Scritta da: Yang Tzu
   in Frasi & Aforismi (Politica)
Dare fiducia alla classe politica italiana è come continuare a intonacare un muro che trasuda umidità. Una cosa inutile.
Composta venerdì 22 marzo 2013
Dare fiducia alla classe politica italiana è come continuare a intonacare un muro che trasuda umidità. Una cosa inutile.
Chiedere di essere aiutati non significa affatto desiderare un aiuto (...). È curioso che spesso i volontari si comportino come un'anima bella, per dirla con le parole di Hegel, su questo punto. La pretesa di portare il bene all'altro è sempre fonte di fraintendimenti disastrosi. Pretendere di portare un aiuto, qualsiasi aiuto, all'altro è un modo per soddisfare il proprio narcisismo illudendosi che sentirsi utili sia anche un modo per esserlo davvero, mentre il più della volte si sta umiliando chi si pretende di aiutare.
Non esiste al mondo una società ed un'organizzazione umanitaria o di volontariato che, pur fondata sui princìpi etici più significativi, non si regga, in realtà, sul narcisismo dei propri membri.
La politica non è far compromessi la vera, la pulita politica è mettere a disposizione forza, intelletto, potere a favore della classe media/piccola operaia.
Ho l'impressione che la cultura sia diventata come la costituzione e la legge, ognuno la interpreta a modo suo e secondo l'opportunità. Questo fa si che ci siano molte persone che da "scemi del villaggio" siano diventate "scemi in politica", e purtroppo sono in molti ad ascoltarli.
Anche le rabbie manifestate nel modo peggiore hanno un suono migliore di quello delle tante troppe campane rotte dei partiti.
Fra Berlusconi e la maggior parte dei politici c'è una sola differenza, lui è già ricco.
Il settore del pd che funziona meglio è il reparto magistratura.
La soluzione per sbloccare la situazione politica è la seguente: il capo dello stato forma un governo di nuovi tecnici (la maggior parte non italiani), lascia i partiti a litigare tra loro, ma da buon padre di famiglia, li manda a calci in culo a litigare per strada, e senza merenda (tradotto finanziamento).
Per il politico chi non vota per lui non capisce, chi non vota per nessuno è un qualunquista, chissà cosa pensa di chi lo manda a fare in culo.