Scritta da: Alexandre Cuissardes
in Frasi & Aforismi (Politica)
Alla fine gli anarchici solo di nome hanno quasi sostituito del tutto gli anarchici di fatto.
Composta sabato 10 ottobre 2015
Alla fine gli anarchici solo di nome hanno quasi sostituito del tutto gli anarchici di fatto.
La capacità di governare dei politici (poca) è inversamente proporzionale alla predisposizione degli italiani a non essere governati (molta).
Forse ha più possibilità di vedere esauditi i suoi desideri chi prega a mani giunte in una chiesa che non chi applaude a un comizio.
I nostri politici sono ampiamente sopravvalutati pur essendo considerati zero.
Un popolo che vota in base alle promesse fatte da chi poi non le manterrà, che odia sempre chiunque governi o si opponga, e voglia cambiarli ma non cambia se stesso, è un popolo vestito da sadico, ma che in realtà è masochista.
Se i politici di questi tempi fossero capaci di seguire come modello Platone tutto sarebbe migliore. Basterebbe seguire il suo motto: solo la saggezza rende legittimo l'esercizio del potere, dunque chi si dedica alla saggezza merita di governare. Purtroppo penso che non esistano politici saggi.
L'Italia è un paese commissionato. C'è sempre un pretesto per istituire una commissione d'inchiesta. L'unica commissione d'inchiesta veramente necessaria sarebbe quella che indagasse sulle troppe commissioni d'inchiesta.
Le modernissime tensioni intercontinentali tra stati sembrano presagire l'impossibilità di edificare il cristiano regno di Dio nel clima di concordia spirituale auspicato, a causa dell'imperante "pianto e stridor di denti" animale che l'uomo non riesce a cancellare nel proprio DNA, condizionato com'è dalla propria incessante voracità.
Neppure il migliore degli amministratori potrà fare bene, se non ha intorno a sé buoni cittadini.
Forse sarà anche vero che la legge è uguale per tutti, ma di certo non lo è la giustizia.