Scritta da: Angela Campanella
in Frasi & Aforismi (Politica)
L’interesse parla tutte le lingue e recita tutte le parti, anche quella di disinteressato.
Commenta
L’interesse parla tutte le lingue e recita tutte le parti, anche quella di disinteressato.
Come farebbe l'uomo moderno ad essere così infelice e perseguitato se non ci fosse la scienza dei nostri politicanti.
Sono ancora curioso di sapere perché gli americani sono andati in Afghanistan. Spero che un giorno qualcuno ci aiuti a capirlo.
Un capo, una persona, significano un padrone e milioni di schiavi.
In politica bisogna sempre seguire la retta via, perché si è sicuri di non incontrarvi mai nessuno.
È il momento disperato in cui si scopre che quest'impero che ci era sembrato la somma di tutte le meraviglie è uno sfacelo senza fine né forma, che la sua corruzione è troppo incancrenita perché il nostro scettro possa mettervi riparo, che il trionfo sui sovrani avversari ci ha fatto eredi della loro lunga rovina.
La politica non è una scienza, come molti signori professori s'immaginano, ma un'arte.
Lo sfruttamento di una nazione da parte di un'altra viene abolito nella stessa misura che viene abolito lo sfruttamento di un individuo da parte di un altro.
Il ministero dell'Economia dovrebbe chiamarsi ministero della Miseria, dato che il ministero della Guerra non si chiama mai ministero della Pace.
L'aristocrazia esiste sempre nei popoli e nelle rivoluzioni; se l'abbattete nei nobili, ricompare subito nei ricchi, e nei potenti del terzo stato. La rovinate in costoro? Essa si incarna nei capi di officina e nel popolo.