Ma... anche questo pensiero ha i suoi punti deboli. Ognuno vive alla ricerca di una propria felicità personale... quindi faccio fatica a pensare che ci sia anche un solo uomo sulla terra completamente addomesticato. Per dirla in parole povere:anche un Fantozzi al momento opportuno si ribella. Non disprezzo la società a priori... comprendo che può avere le sue debolezze, ma potrebbe anche andare peggio se non ci fosse ? Non so... può anche darsi. Ma se l'essenza del sociale si riduce unicamente a vivere in un consumismo sfrenato e senza limiti, allora anche la bomba atomica a questo punto mi parrebbe cosa accettabile. Certo è ,che non basta la favoletta dell'invenzione del telefono a giustificare il soffocamento costante in cui si è costretti a fare i conti.
E qui intervengono gli ottimisti benevoli : sii giocoso.. sii leggero.. sii come la naturalezza dei bimbi.
La suppostina della leggerezza ancora una volta è la colonna portante che tiene ancora in piedi le redini del gioco e lo aiuta a mantenersi integro e sempre più forte.
Nei secoli dei secoli.
Datemi per amici e vicini uomini selvaggi, non addomesticati. La brutalità del selvaggio non è che un pallido fantasma della spaventosa ferocia che spinge gli uomini civili e gli amanti l'uno contro l'altro. Mi fa piacere vedere gli animali domestici reclamare i propri diritti naturali, perché questo testimonia che non hanno ancora perduto il vigore e la selvaticità innati. Non tutti gli uomini sono in grado di adattarsi in ugual misura alla civiltà, e se la maggioranza come cani e pecore ha una naturale predisposizione alla remissivitá , non è un buon motivo per soggiogare la natura degli altri al punto da ridurli allo stesso livello.
Commenti