Il blues è l'unica consolazione delle disillusioni e sofferenze su cui contare, perché consola anche dal bisogno di essere rincuorati, consolati. Ha un ritmo coinvolgente, scazonte come il passo di uno zoppo che si muove a passo di danza, che parte da un motivo semplice, una rima incatenata, alternandosi, potenzialmente all'infinito, come le terzine di un poema dantesco, e alla fine si cade sempre in piedi sul primo accordo, come un gatto che cade dal tetto, sulla strada che poi si trasforma in un altro tetto per un altro giro...
infatti solo le persone piu' tristi e con un passato nn facile , suonano il blues meglio , nel blues , come nel jazz, chi lo suona e come se tirasse una parte di se con l'aiuto del suo strumento e lo trasmette diretto nel cuore di chi lo sa' ascoltare
Commenti