Scritta da: Federico
in Frasi & Aforismi (Morte)
La morte non va temuta perché quando ci siamo noi non c'è lei e quando c'è lei non ci siamo noi.
Commenta
Una raccolta di frasi, citazioni e aforismi sulla morte, un argomento triste che però molti letterati hanno saputo affrontare in modo delicato. Esiste poi una sezione apposita che invece raccoglie tutte le frasi per fare le condoglianze.
La morte non va temuta perché quando ci siamo noi non c'è lei e quando c'è lei non ci siamo noi.
Quando non ci sarò più non cercatemi dietro al marmo freddo di una tomba, cercatemi tra le rose... quando non ci sarò più cercatemi nelle fotografie, cercatemi fra i miei libri, fra le mie poesie, le mie canzoni, fra la mia musica. Cercatemi fra tutte le cose che amo di più, perché solo in queste cose... troverai la mia anima.
I morti pesano non tanto per l'assenza, quanto per ciò che -tra loro e noi- non è stato detto.
Perfettamente imperfetta, gelidamente regolare, splendidamente nulla, morta perfezione, nulla di più.
La morte che tanto temiamo e rifiutiamo interrompe la vita, non la elimina.
Datemi la carica come a un giocattolo, fatemi cadere oltre il bordo del tavolino da caffè dove il cielo si butta in mare - verso l'ultima fine indicibile.
La morte non viene una volta sola: quella che ci porta via è l'ultima morte.
Alzo gli occhi, ecco lì le stelle, sempre le stesse, desolazione, e sotto gli angeli che non sanno di essere angeli.
E Sarina morirà.
Ed io morirò, e voi morirete, e tutti moriremo e persino le stelle si spegneranno una dopo l'altra con l'andar del tempo.
Ricordarsi che morirò presto è il più importante strumento che io abbia mai incontrato per fare le grandi scelte della vita. Perché quasi tutte le cose - tutte le aspettative di eternità, tutto l'orgoglio, tutti i timori di essere imbarazzati o di fallire - semplicemente svaniscono di fronte all'idea della morte, lasciando solo quello che c'è di realmente importante. Ricordarsi che dobbiamo morire è il modo migliore che io conosca per evitare di cadere nella trappola di chi pensa che avete qualcosa da perdere. Siete già nudi. Non c'è ragione per non seguire il vostro cuore.
Tu non altro che il canto avrai del figlio,
o materna mia terra, a noi prescrisse il fato illacrimata sepoltura.