Scritta da: Edoardo Grimoldi
in Frasi & Aforismi (Libri)
Che siate uomini o donne, voi siete membri l'uno dell'altro. Ognuno è l'amico, il guardiano e il protettore dell'altro.
Commenta
Qui trovi frasi sui Libri, frasi sulla lettura, piccoli estratti e citazioni utili. Ti ricordiamo poi che il 23 aprile si festeggia la Giornata mondiale del Libro.
Che siate uomini o donne, voi siete membri l'uno dell'altro. Ognuno è l'amico, il guardiano e il protettore dell'altro.
Vivere la malattia come un'opportunità, fare della sofferenza una fortissima esperienza, tutto ciò mi permette di affrontare la vita in un modo diverso. Prima di essere malato non avevo contatto con me stesso. Credevo di non avere bisogno di nulla ma invece ero insoddisfatto perché pur avendo tutto ero sempre alla ricerca di qualcosa che non possedevo. Ora invece conosco i miei limiti. Non sento di dover dimostrare niente a nessuno ma posso accettare la mia dipendenza dagli altri. Mi sono riconciliato con me stesso.
Ne ho ben tre di fortune: come medico, come malato e come uomo.
Non è solo del medico, che il malato ha bisogno. Ha bisogno che qualcuno si faccia carico di lui, lo ascolti, capisca quali sono i suoi problemi e lo aiuti ad affrontarli.
Ecco, se prima mi occupavo di cercare di guarire, ora voglio curare. Sì, perché inguaribile non è sinonimo di incurabile. E anche se non posso guarire voglio continuare a essere d'aiuto agli altri, ai miei pazienti, ai miei compagni di malattia, in tutte le fasi del loro difficile percorso.
È questo il mio obiettivo. Il mio bisogno come medico. Come malato. E come uomo.
Stava lì, come una candela accesa in un granaio che brucia.
Il guerriero che crede nel suo cammino, non ha bisogno di dimostrare che quello degli altri è sbagliato.
I libri aggiungono all'infelicità dell'uomo una profondità che scambiamo per consolazione.
La vita è sostanzialmente incoerente e la prevedibilità dei fatti una illusoria consolazione.
Le cose che cambiano e vanno perdute, ecco cosa vale la pena di preservare.
Io non ho scritto per gli imbecilli. Per questo il mio pubblico è ristretto.
- Solo gli imbecilli non hanno dubbi.
- Ne sei sicuro?
- Non ho alcun dubbio.