Scritta da: Kent
in Frasi & Aforismi (Libri)
E la cosa tremenda è che più lei è str***a, e più lui l'ama.
dal libro "Ti prendo e ti porto via" di Niccolò Ammaniti
Qui trovi frasi sui Libri, frasi sulla lettura, piccoli estratti e citazioni utili. Ti ricordiamo poi che il 23 aprile si festeggia la Giornata mondiale del Libro.
E la cosa tremenda è che più lei è str***a, e più lui l'ama.
Sono più orgoglioso di aver saputo conquistare la tua anima che non aver posseduto il tuo corpo.
Se davanti a Dio desiderare la morte è peccato, odiare la vita non è forse altrettanto grave?
Gli ci volle qualche minuto per ricordarsi chi e cosa era, ché riemergere da sé stessi è tanto più difficile quanto più si è profondi.
Ho letto una volta che gli antichi saggi credevano che nel corpo ci fosse un ossicino minuscolo, indistruttibile, posto all'estremità della spina dorsale. Si chiama luz in ebraico, e non si decompone dopo la morte né brucia nel fuoco. Da lì, da quell'ossicino, l'uomo verrà ricreato al momento della resurrezione dei morti. Così per un certo periodo ho fatto un piccolo gioco: cercavo di indovinare quale fosse il luz delle persone che conoscevo. Voglio dire, quale fosse l'ultima cosa che sarebbe rimasta di loro, impossibile da distruggere e dalla quale sarebbero stati ricreati. Ovviamente ho cercato anche il mio, ma nessuna parte soddisfaceva tutte le condizioni. Allora ho smesso di cercarlo. L'ho dichiarato disperso finché l'ho visto nel cortile della scuola. Subito quell'idea si è risvegliata in me e con lei è sorto il pensiero, folle e dolce, che forse il mio luz non si trova dentro di me, bensì in un'altra persona.
Se in una libreria non riesci a fare a meno di comprare un libro stai cedendo alla più nobile delle lusinghe per la tua anima.
È vero che la capra mi ha mangiato i libri
ma io ho mangiato la capra.
Ho creduto a lei come si crede a un sogno. Quando è svanito sono scomparso con lui.
Oggi le ho parlato. Per tutto il tempo, qualcosa dentro di me mi diceva che forse coltivavo un'illusione. Che lei era un rifugio, un modo di rassicurarsi, dal momento che, volendo raggiungere l'inaccessibile, non si corrono rischi.
Oggi le ho parlato. Per tutto il tempo, qualcosa dentro di me mi diceva che forse coltivavo un'illusione. Che lei era un rifugio, un modo di rassicurarsi, dal momento che, volendo raggiungere l'inaccessibile, non si corrono rischi.