Scritta da: Marianna Mansueto
in Frasi & Aforismi (Libri)
- Non vale la pena che ti disperi in questo modo. Lui non se lo merita.
- Oh, ma io credevo di si!
dal libro "Ma l'amore non finisce" di Sheila O'Flanagan
Qui trovi frasi sui Libri, frasi sulla lettura, piccoli estratti e citazioni utili. Ti ricordiamo poi che il 23 aprile si festeggia la Giornata mondiale del Libro.
- Non vale la pena che ti disperi in questo modo. Lui non se lo merita.
- Oh, ma io credevo di si!
Lei sta cambiando volto, te ne accorgi quel mattino d'inverno, ha gli occhi più scuri che ondeggiano in un'ellissi di sguardo. Ti vede ma sembra non accorgersi di te. Così agisce il veleno del tempo, porta all'oblio e si scordano i momenti di gioia, la percezione avuta di un'unione perfetta.
All'improvviso lo sai, sta sognando qualcosa di nuovo che possa smembrare un presente tedioso e lo rivesta di luce, un costante tremore, un'ansia di vita diversa, una stagione finita che invochi il bisogno di altro. Non puoi trattenerla, è come stringere un pugno di sabbia impalpabile che scivola attraverso le dita. Cerchi di uscire da quella stanza buia e senza memoria, provi a scrollarti di dosso il veleno del tempo, quel Lete insidioso di acqua che bagna e cancella i ricordi.
Lo scorso Natale le regalasti l'ultimo cd dei Nirvana e un biglietto rosso con scritto "Io scelgo te".
Lo lesse e rilesse molte volte, più leggeva e più si apriva sul volto un sorriso felice di bambina.
Ti baciò teneramente.
"Io scelgo noi."
Corinna, regnerete per sempre sulla mia esistenza.
Non bisogna forse perdonare al cuore delle donne i rimpianti strazianti per i giorni in cui sono state amate, quando la loro esistenza era tanto necessaria all'esistenza di un altro e a ogni istante si sentivano sostenute e protette?
Chi non ha mai sentito il canto italiano non sa cosa sia la musica. Le voci in Italia hanno una morbidezza e una dolcezza che ricordano sia il profumo dei fiori che la purezza del cielo. La natura ha destinato questa musica a questo clima, l'una è come il riflesso dell'altro.
La sua voce non pronuncia il mio nome da tantissimi anni. Non è più allenata a dire il mio nome.
Voleva dargli l'impressione di essere naturale. Dio non voglia che lui capisca cosa significhi per me vederlo.
È questo il guaio delle piccole città: ci sono milioni di legami di cui tenere conto.
Dio, che cosa cretina e presuntuosa, pensare che tu potessi provare ancora dei sentimenti per me.
Sto per partire e vorrei che tu mi buttassi le braccia al collo e mi dicessi che mi ami.