Scritta da: Armando Laturo
in Frasi & Aforismi (Frasi Animali)
A forza di sterminare animali, si capì che anche sopprimere l'uomo non richiedeva un grande sforzo.
Commenta
A forza di sterminare animali, si capì che anche sopprimere l'uomo non richiedeva un grande sforzo.
L'abbandono è la peggiore crudeltà che si possa fare ad un cane, perché tra cane e padrone c'è un tacito, atavico accordo di mutua fedeltà.
Fissa lo sguardo del tuo cane e poi osa affermare che l'animale non ha un'anima... Noi parliamo in favore di quelli che non possono parlare per loro stessi.
La presunzione con la quale l'uomo fa con le altre specie quel che gli piace, è una esemplificazione delle teorie razziste più estremistiche.
Mi convinsi ad abbracciare definitivamente il vegetarismo quando mi persuasi che la supremazia degli uomini sugli animali inferiori non implicava che i primi dovessero sfruttare i secondi, ma che i più progrediti dovessero proteggere gli inferiori.
Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
Proteggere gli animali contro la crudeltà degli uomini, dar loro da mangiare se hanno fame, da bere se hanno sete, correre in loro aiuto se estenuati da fatica o malattia, questa è la più bella virtù del forte verso il debole.
Diventare vegetariano non è meramente un gesto simbolico. Non è neanche il tentativo di isolarsi dalle sgradevoli realtà del mondo, di mantenersi puro e senza responsabilità per la crudeltà e la carneficina che ci circondano. Diventare vegetariano è il passo più concreto ed efficace che si può compiere per porre fine tanto all'inflizione di sofferenze agli animali non umani quanto alla loro uccisione.
La carne non è un alimento adatto all'essere umano. Il nostro errore è di comportarci come gli animali inferiori, pensando di essere superiori.
Ha l'eleganza del riccio: fuori è protetta da aculei, ma ho il sospetto che dentro sia semplice e raffinata come i ricci.