in Frasi & Aforismi (Saggezza)
L'uomo ha il dovere di sapere.
Commenta
L'uomo ha il dovere di sapere.
L'uomo risponde della propria ignoranza.
Ma è proprio il debole che deve esser forte e andar via, quando il forte è troppo debole per poter fare del male al debole.
Gli scrittori di romanzi insegnano al lettore a considerare il mondo come una domanda.
Un romanzo che non scopra un segmento di esistenza finora sconosciuto è immorale. La conoscenza è l'unica.
Il regno delle immagini comincia quando la storia finisce.
L'unica ragione per la quale la gente vuole dominare il futuro è cambiare il passato.
Il misticismo e l'esagerazione sono compagne. Un mistico non teme il ridicolo se solo si spinge oltre i limiti dell'umiltà e del piacere.
Nessuno può donare a qualcun altro il dono dell'idillio; solo gli animali possono farlo, perché solo loro non sono stati cacciati dal paradiso terrestre.
Il mondo è giunto
all'orlo di un confine:
se lo supererà, tutto potrà trasformarsi
in follia, la gente
andrà per le strade con
una violetta in mano oppure
si ammazzerà al
primo incontro.
E basterà poco,
una goccia d'acqua,
per far traboccare il bicchiere:
magari che sulla strada ci sia una
sala macchine
un solo uomo, o un solo decibel in più.
C'è una specie di
confine quantitativo
che è vietato superare
ma nessuno lo sorveglia
e probabilmente
nessuno sa che esiste.
(da "L'immortalità")