Scritta da: Luciana Frattini
Omnia mea mecum porto.
Tutto quello che è mio lo porto con me.
(detto anche "All that's mine I carry with me" e "Alles trage ich bei mir, was ich besitze")
Commenta
Omnia mea mecum porto.
Tutto quello che è mio lo porto con me.
(detto anche "All that's mine I carry with me" e "Alles trage ich bei mir, was ich besitze")
Chiunque fa del bene ad un'altro, lo fa anche a se stesso.
La vita è abbastanza lunga per chi, come il saggio, sa vivere intensamente ogni istante. A lamentarsi della brevità della vita è invece lo stolto, poiché, in realtà, egli non domina le cose ma ne è dominato e vive in una condizione di perenne alienazione: egli non è padrone di se, né del suo tempo e paradossalmente giunge spesso alla fine della sua vita senza aver realmente vissuto.
Nullum magnum ingenium mixtura demientiae fuit.
Non c'è mai grande ingegno senza una vena di pazzia.
L'amore non può coesistere con il timore.
La vita senza una meta, è un vagabondaggio.
Comincia a vivere subito e considera ogni giorno come una vita a sé.
Fortuna fortes metuit, ignavos premit.
La fortuna teme i forti e opprime i deboli.
Non per la scuola, ma per la vita s'impara.
Proprio come sceglierò la mia nave quando mi accingerò ad un viaggio, o la mia casa quando intenderò prendere una residenza, così sceglierò la mia morte quando mi accingerò ad abbandonare la vita.