Scritta da: Andrea Manfrè
   in Frasi & Aforismi (Antichi aforismi)
L'orgoglio d'una virtù è spesso il germe di molti vizi.
 Commenta
L'orgoglio d'una virtù è spesso il germe di molti vizi.
L'adulazione prende ogni sorta d'aspetto, fin quello del biasimo.
I piaceri dell'illusione nascono col desiderio e finiscono con lui.
In quegli uomini in cui le passioni sono più tarde a risvegliarsi, e si sono più tarde ed ostinate; in quelli in cui facilmente si eccitano, sono superficiali e presto si dileguano.
Ognuno pensi a se, e non si curi d'altro.
Ciò che vi è di ridicolo in una vecchia innamorata, non è ch'essa ami, ma che si lusinghi d'esser amata.
Una verità di riflesso non avrà mai tanta forza sul cuore umano come una verità di sentimento.
Non dovrebbe a rigor chiamarsi buono, se non chi potrebbe essere impunemente cattivo. La bontà sarebbe in allora più sincera.
Vi è un contratto tacito od espresso da chi comanda e chi ubbidisce, dal quale non è lecito discostarsi senza nota per una parte di tirannia, e per l'altra di ribellione.
I vizi dell'umanità non sono meno nell'ordine delle cose che i fulmini e le tempeste.