Forse Dio si e' dimenticato di regolamentare l'amore! O nel momento che lo stava creando non aveva sotto mano una calcolatrice!
E cosi' e' venuto fuori un casino.
Ma l'amore senza rischio, senza errori , che amore è? E sapendo che l'amore
produce errori allora sarebbe logico non cercarlo mai. Ma nessuno lo fa ,
ci sarà un motivo?
La scienza (materia confesso a me sconosciuta ) implica conoscenza, intuito, riflessione, applicazione, ingegno, pazienza , sacrificio etcc.
(ecco perchè mi è sconosciuta) per razionalità intendo questo, la capacità di approcciarsi razionalmente ad un problema e trovarne razionalmente
la soluzione. Ora cosa accomuna tutto questo con la parola 'Amore', per me nulla, visto che l'amore vive di istinto, non riflette, non si applica,
non si ingegna, non conosce pazienza perchè vuole tutto e subito, non si sacrifica essendo il sentimento più egoista (in senso buono) che ci sia.
Quindi in sintesi le due cose sono in antitesi.
Forse Vincenzo l'amore irrazionale è un vento subdolo ma chi al mondo non lo ha lasciato entrare dalla sua finestra, lasciato che scompigliasse i
capelli, rabbrividito alle sue folate ??
Commenti