Vincenzo Cataldo

Nella frase "Il viaggio più meraviglioso l'ho fatto..." di Giuliana Zarantonello
Respiro benissimo cara Giuliana  Z.   Se leggi la risposta che ho mandato ad Armanda ,magari avrai un'idea di ciò che io penso.  E cioè: E' troppo facile .. Un viaggio dici? Io non desidererei essere paragonato ad un viaggio !. Il viaggiatore va e viene senza problemi , e io rimango solo con un dolore immenso che mi seguirà tutta la vita e non diminuirà MAI..   ma di questo .. il viaggiatore se ne strafotte .  Viene , entra dove non potrebbe nessun altro e se ne va ... E mentre io faccio fatica a camminare e a respirare lui viaggia e ride  E mentre io stramaledico la mia stessa Vita e il Mondo intero !! lui prenota un altro viaggio !!   .  Succede anche questo cara .. e a quasi nessuno importa .  Hai mai sentito parlare di un uomo diviso in 4 pezzi ?  Un uomo disintegrato ?  Un uomo la cui vita vale zero ??
E già è difficile crederlo ..eppure esiste... eppure si alza a fatica ogni giorno ...    la vita non è uguale per tutti cara .. non è moda o gioco per chiunque .  
Detto questo ..ti auguro di essere felice il più possibile .
ma ora non so se tu possa comprendere.
Quando avrai passato i 60 come me e avrai due matrimoni alle spalle forse gli occhi vedranno in modo diverso. 
Ma io ti auguro che questo non ti succeda mai ..
Buon tutto .     .
9 anni e 1 mese fa
Risposte successive (al momento 4) di altri utenti.
Nella frase "Il viaggio è nella testa, ma se non hai un..." di Mariagrazia Spadaro
Bisogna sempre vedere quanto è forte il cuore e quanto la testa .
Il cuore ce l'ha chiunque. la testa è sicuro anche se rimane qualche dubbio.   Poi , esistono i compromessi.. a miliardi .  Ed esiste il "vivere" a cui ci si adegua.. Non è un bel vivere , secondo me. ma non per la quantità .... per la qualità.
9 anni e 1 mese fa
Risposte successive (al momento 3) di altri utenti.
Nella frase "La trama di una vita può essere scritta solo..." di Antonio Pistarà
Sciocchezza inaudita. la trama di una vita può essere descritta solo da chi la vive o l'ha vissuta .  la penna sarebbe lecita a cent'anni , e nemmeno .. per ovvie ragioni .  Solo su questo posso dare lezioni . Non arriverò alla lezione finale ma ne ho da vendere anche per i novantenni persi , figuriamoci per gli altri .  Inoltre: la penna non si impugna. impugnare la penna è  un banale luogo comune , scribacchini .
La penna casomai si Induce leggera tra pollice e indice e medio , meglio se stilografica e la si invita a tracciare ciò che lei desidera. Naturalmente nel privato e senza divulgare come fanno gli incoscienti .. divulgare vorrebbe dire fare cultura , e visti i risultati auspicherei una paralisi Mondiale delle mani  di chi scrive . Uno su un miliardo ne ha la capacità e il diritto . e solitamente non ha successo .
9 anni e 1 mese fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.