Paul Mehis

Nella frase "Se mai dovessi parlare di amore e di stelle..." di Charles Bukowski
Probabilmente per lui era troppo facile farlo!!!
16 anni e 1 mese fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
Nella frase "Il manager è un killer che fa un altro mestiere." di Enrico Tartagni
un killer, ma della propria vita privata...
16 anni e 1 mese fa
Risposte successive (al momento 3) di altri utenti.
Nella frase "Come posso amare l'ombra della luce se ho..." di Jessica Betti
Il sole sorge ogni giorno...
La natura rifiorisce ogni primavera...L'universo è colmo di pianeti...I ricordi tendono a sbiadire.
16 anni e 1 mese fa
Nella frase "Come definire l'esistenza... Forse come un..." di Jessica Betti
...per risorgere ancora più intensa come araba fenice!
16 anni e 1 mese fa
Nella frase "Bianco o nero? No, sono grigio!" di Jessica Betti
l'importante è avere sempre il coraggio di essere principalmente ciò che siamo.
16 anni e 1 mese fa
Nella frase "Dimenticherò ieri per poter pensare domani." di Jessica Betti
ricorderò ieri,per non errare domani
16 anni e 1 mese fa
Nella frase ""I miei pensieri nei tuoi pensieri" Ricordi..." di Jessica Betti
La realtà...
Che cos'è la realtà?
Fattore esterni reinterpretati dalla nostra mente e convertiti in emozioni sogni non nascono dall' esterno ,ma da dentro di noi, il risultato finale però è lo stesso sensazioni.
Le tue parole sono il risultato reale delle tue emozioni, ma tu cosa sei?
Sei più le tue emozioni o sei più la realtà interpretata da chi hai intorno?
Credo siano belle tutte le parole che portano alla riflessione, che leggendo ci facciano soffermare per carpirne
la realtà ed immaginare le sensazioni dal quale nascono.
...E adesso sono qua non potendo far altro...(Credo che tu possa fare molto altro...)
Saluti
16 anni e 1 mese fa
Nella pagina del Film L'Esorcista di William Friedkin
Nell’ ultimo periodo mi è capitato, più volte, di discutere riguardo ad una pellicola definita horror,
“l’esorcista”
Così siccome, personalmente, non ci ho mai trovato la giustificazione di tanta angoscia
sparsa, ho deciso di riguardarmelo (nonostante non lo apprezassi molto, non poteva mancare nella mia collezione cinematografica)
Allora per la prima volta, credo di aver ammirato “l’esorcista”…Mi è piaciuto moltissimo…

Allora questa opera cinematografica parla di un uomo al quale accade la cosa peggiore al mondo…Sentire di perdere, pian piano e giorno per giorno, i suoi Valori, i suoi punti di riferimento di tutta una vita…
La scelta di un prete mi sembra ovvia…Chi più di egli dovrebbe vivere per ciò in cui crede, diffondendolo, sacrificando anche delle parti vitali di se per i propri valori, senza mai avere davanti agli occhi il Motivo che lo spinge a farlo…Bisogna ammettere che, se attuato nel modo corretto, presuppone una forza sconfinata.(molti la chiamerebbero utopia, altri Fede, altri sogni…)
Per tutte le altre possibilità che può avere un individuo esistono, più o meno, i compromessi…Per questa non credo.
…Torniamo al film… Questo sacerdote è afflitto dal dubbio della Fede che gli causa anche infiniti rimorsi ,per via del fatto che non riesce economicamente ad aiutare sua madre, ormai anziana ed addirittura internata in una clinica per psicolabili.
Cosciente del fatto che se avesse scelto, in passato, la professione dello psichiatra, ora probabilmente, sarebbe economicamente agiato (potendo così aiutare la madre)

Così corre in suo aiuto Dio, che però è mostrato un po’ beffardo, perché non va da lui dandogli una pacca sulle spalle e dicendogli “Ehi!!! Guarda che Io esisto!!!” ma opta per fargli incontrare l’esatto suo opposto…L’Antagonista.(o meglio uno dei tanti “Pazuzu” .…Bella fantasia!!!)

In ogni caso la pellicola termina in modo eccellente, per Padre Karras, lo mostra come un eroe, gli fa riacquistare tutto se stesso, perché nel momento stesso in cui il Male entra in lui, decide di gettarsi dalla finestra, conscio di andare incontro alla morte, ma disposto a farlo per i suoi Valori ritrovati… (Meglio di così si muore!!!)…(Voi lo fareste per i vostri Valori?)

Tutto il resto, vomito compreso e voce da vecchio demone da un corpo innocente, solo per raccontare la cosa in modo meno scontato… Incutere paura può aiutare a far si che non si dimentichino tanto in fretta certi racconti…
Per di più penso che, Friedkin, ma sono ignorante in suo riguardo, non abbia mai fatto film Horror!
16 anni e 1 mese fa