La detta quel Dio che pensi di non avere ma che comunque è Dio anche per te. Il rispetto per la natura, per gli altri esseri viventi e per tutto il resto certamente ti è venuto dapprima dalla famiglia , poi dalla scuola , successivamente dalle tue stesse frequentazioni e non ultimo dal tuo stesso modo di vedere e pensare.
Non è esatto pensare che il credente si appropri dell'universo rispetta, invece, le idee di chiunque e non è migliore a nessuno, è solo un povero vivente che quanto al Creato ha idee diverse di altri.
Un abbraccio.
L’inferno è si, forse su questa terra, ma il PARADISO è certamente altrove. E’ vero che gli uomini non siamo uguali ma, ricorda, solo per il nostro stesso egoismo; ci scanniamo a vicenda e siamo divisi in categorie ed a soccombere siamo sempre i più deboli ma quella che viviamo sulla terra è solo una piccolissima, invisibile parte e il prosieguo, eterno, lo faremo altrove dove veramente tutti sono e saremo uguali. Per l’Onnipotente non esiste disparità. L’amore può guidare il mondo perché chi ama combatte ma non genera il male. Gesù è stato crocifisso ma non è esatto che nessuno lo amasse. E’ stata la parte malevola dell’uomo a volere tanto misfatto. Il rispetto dell’uomo, certo, è cosa sacra ma non è certamente Iddio a vietare questo rispetto. Il sangue di Cristo non è stato versato invano perché quel Sangue innocente è servito, serve e servirà in eterno alla salvezza delle nostre anime indegne. Scusami per il disordine certo, comunque, che mi capirai.
Cordialità.
E' l'ingiustizia e la cattiveria dell'umanità. Si è crocefisso il Giusto dei giusti, ed allora che si può sperare di noi uomini?
Grazie per l'amicizia.
Sparlare inteso nel senso di diffamazione e non della critica in quanto giudizio positivo o negativo su qualsiasi cosa perchè in tal senso ben venga la critica che spesso ci migliora. Ma quando si arriva al turpiloquio è meglio allontanarsi.
Certo che puoi dissentire, è un diritto di chiunque. Vorrei precisare che: quando un figlio, per sua sfortuna, è costretto a delle privazioni è chiaro che i genitori spendino su di esso maggiore tempo appunto perchè gli manca qualcosa che gli atri, invece, hanno.
Le necessità della vita non finiscono mai perchè superato un ostacolo se ne presenta un altro ed è una catena fino alla fine dei giorni terreni.
Un saluto.
Non è esatto pensare che il credente si appropri dell'universo rispetta, invece, le idee di chiunque e non è migliore a nessuno, è solo un povero vivente che quanto al Creato ha idee diverse di altri.
Un abbraccio.
Con stima.
il tuo commento arricchisce la frase. Grazie.
Cordialità.
Grazie per l'amicizia.
Un saluto.