Le tre colonne : Lettura della Bibbia, preghiera all'Onnipossente e opere di Misericordia, è l'augurio migliore ,per noi e per i posteri ,che non inclinino mai.
14 anni e 5 mesi fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
Rossela,quello che voglio dire è che i due che si vogliono congiungere in matrimonio dovrebbero pensare ale conseguenze e, purtroppo, alle privazioni che si va incontro.In compenso, però, si potrebbe avere l'amore e il calore della famiglia (che non è poco) se i due sapessero rinunciare a qualcosa di se stessi.Sappiamo,però,che l'egoismo porta l'uomo a vivere per le sue necessità,incurante di quelle degli altri.Bisognerebbe pensare, anche, che la donna non è un oggetto di piacere(così anche l'uomo) ma un essere vivente con le proprie esigenze e i propri difetti.Più esigenze e difetti che pregi.Ala base di tutto dovrebbe campeggiare l'amore e, per amore,non intendo passione(quella ha ragione di essere nei primi periodi di congiungimento)ma quel sentimento puro che porta, a volte,sacrificare te stesso per gli altri,soprattutto per la propria famiglia.Scusami per la lungaggine e anche per avere ecceduto rispetto al tuo benaccetto commento. Un saluto.
14 anni e 5 mesi fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
D'accordo su quanto dici: La critica distruttiva è semplice da fare.Difficile,però, trovare qualche critica costruttiva. Essa impone onestà intellettuale, rara in ogni persona.
Con simpatia.
14 anni e 5 mesi fa
Risposte successive (al momento 2) di altri utenti.
Caro Gaetano,
proprio i miscredenti,e da come scrivi penso tu lo sia, sono coloro che nel momento del trapasso invocano l'aiuto di Dio più di qualsiasi altro; di quello stesso Dio tanto da loro vituperato.
In ogni caso ho piacere di leggere le tue osservazioni che mi portano a riflettere.
Ti ringrazio. Nello Maruca
14 anni e 7 mesi fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
Con simpatia.
Bellissima descrizione.
Nello Maruca
proprio i miscredenti,e da come scrivi penso tu lo sia, sono coloro che nel momento del trapasso invocano l'aiuto di Dio più di qualsiasi altro; di quello stesso Dio tanto da loro vituperato.
In ogni caso ho piacere di leggere le tue osservazioni che mi portano a riflettere.
Ti ringrazio. Nello Maruca