Jean-Paul Malfatti

Nella frase "Non basta essere credente, agnostico o ateo..." di Jean-Paul Malfatti
Può persino darsi che la tua religione ti porti sempre più vicino al tuo Dio, ma il tuo eccessivo fanatismo religioso e traboccante proselitismo finiscono spesso, anzi molto spesso, per allontanarti da tutti quelli che non condividono i tuoi miti o principi religiosi, malgrado il tuo buon carattere e le tue buone intenzioni.

Jean-Paul Malfatti
3 anni e 2 mesi fa
Nella frase "Mentre Geova e Allah si distruggono a vicenda..." di Jean-Paul Malfatti
L'infinito duello tra credenti e non credenti è diventato un'ostinazione senza pari da qualche tempo ad oggi. Si tratta, a mio avviso, di una rissa psicologica del tutto impulsiva e nevrotica, come lo sono tutti gli atti di ostilità o di provocazione reciproca, tra quelli che si credono padroni della verità e, per questo, giungono a calpestare l'altrui libertà di agire, pensare e vivere la loro vita a loro modo o in conformità con le loro convinzioni religiose, ateiste o semplicemente ideologiche.

Jean-Paul Malfatti, poeta in erba e scrittore alle prime armi italoamericano.

Nda: Lascio chiaro che questo è un mio parere tutto personale in base a certe assurdità che leggo, sento, guardo in giro e vedo in TV, quindi ampiamente opinabile e, come tale, deve essere preso da chi non la pensa come me.
2 anni e 2 mesi fa
Nella frase "Non ho mai avuto bisogno di bisognare ciò di..." di Jean-Paul Malfatti
🇺🇸 I've never needed to
need what I don't need.

Jean-Paul Malfatti°✍
3 anni e 3 mesi fa
Nella frase "Basta una rapida osservanza dei fatti per..." di Jean-Paul Malfatti
¹ Simple and natural things tend to get complicated every time they are underestimated or misinterpreted by ignorant, incompetent and inconsistent politicians.

² Le cose semplici e naturali tendono a tornarsi complicate ogni volta che saranno sottovalutate o male interpretate da politici ignoranti, incapaci e non coerenti.

Jean-Paul Malfatti, poeta e scrittore italoamericano.
11 mesi e 1 settimana fa
Nella frase "Non sono poche le volte in cui critichiamo..." di Jean-Paul Malfatti
Non confondere l’ironia con gli attacchi e le battute con gratuite offese e livore del tutto immotivato. L’ironia è un’arte tutta cerebrale e di non facile interpretazione che non tutti sanno esprimere con intelligenza o senza cadere nel volgare e nell’esagerazione.

Jean-Paul Malfatti
3 anni e 3 mesi fa