No, avete freinteso il senso dell'indovinello!
1)L'automobile non esce dalla prima porta, ma ne esce una pecora;
2)Inizialmente hai avuto più probabilità di prendere una pecora che l'auto, quindi(con uno scarto delle probabilità del 66%) ti sei ritrovato una pacora. Ergo, se scegli di cambiare porta avrai probabilmente trovato un'auto! Certo, non è una cosa certa, ma hai il 66% delle possibilità di prenderla!
Inutile che fate i fanfaroni come se fosse ovvio o sbagliato. Questo indovinello è stato denigrato per 30 anni fin quando non è stato approvato da un ragazzo autistico, divenuto poi un eminente matematico. Se ci tenete, vi pubblicherò la formula matematica con cui ha dimostrato questa teoria.
19 anni fa
Risposte successive (al momento 7) di altri utenti.
Veramente questa citazione l'ho inserita subito dopo aver visto il film ed era esattamente questa la frase! E poi non vedo cambiamenti sostanziali a parte un po' di punteggiatura e un'interiezione...
19 anni fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
1)L'automobile non esce dalla prima porta, ma ne esce una pecora;
2)Inizialmente hai avuto più probabilità di prendere una pecora che l'auto, quindi(con uno scarto delle probabilità del 66%) ti sei ritrovato una pacora. Ergo, se scegli di cambiare porta avrai probabilmente trovato un'auto! Certo, non è una cosa certa, ma hai il 66% delle possibilità di prenderla!
Inutile che fate i fanfaroni come se fosse ovvio o sbagliato. Questo indovinello è stato denigrato per 30 anni fin quando non è stato approvato da un ragazzo autistico, divenuto poi un eminente matematico. Se ci tenete, vi pubblicherò la formula matematica con cui ha dimostrato questa teoria.