Michelangelo, il concerto del 1° Maggio è sempre stato un concerto a sfondo politico... Anzi, questo lo è stato molto meno di alcuni degli anni precedenti! E poi, mi sembra un giusto ragionamento; cosa aveva fatto Quattrocchi di meno di un uomo caduto da un traliccio? Stavano entrambi svolgendo il loro lavoro, e non mi sembra giusto che Quattrocchi abbia onori e che l'operaio venga dimenticato. Sono pienamente d'accordo con Andrea.
18 anni e 6 mesi fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
Michelangelo, lo "scopo" di un attore satirico è quello di far aprire gli occhi alla gente; anche se non è credente(o semplicemente non crede nella chiesa ma solo in Dio), parla per far rendere conto gli altri di ciò che sta succedendo... E non mi sembra affatto una sciocchezza, ma un ragionamento molto sensato.
18 anni e 6 mesi fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
Beh, un 7.5 complessivo è ben accetto!