Giulio Pintus

Nella frase ""Solo gli idioti non hanno dubbi." "Ne siete..." di Georges Courteline
In virtù del senso logico che la frase di cui sopra impone , devo comunicarti il mio scetticismo a riguardo   :-))
13 anni e 1 mese fa
Nella frase "La vera felicità è non aver bisogno di felicità." di Lucio Anneo Seneca
Difatti l' esercizio ascetico , già praticato dai pitagorici mirava all' abbandono del superfluo e allo spegnimento delle passioni.
In effetti , una "mo*rti*ficazione"  :-))
13 anni e 1 mese fa
Nella frase "Sii te stesso siilo sempre quando piaci e..." di Stefania Corsaro
Interessante , ma rimango dell' idea che meno zucchero si utilizzi , meglio è sia nel cacao che nella vita.
13 anni fa
Nella frase "Anche uomini completamente estranei e..." di Johann Wolfgang von Goethe
IO credo che si intenda , qui , riferirsi più al tentativo che entrambi gli uomini, o solo uno dei due -o tutti i componenti di un gruppo, o solo uno , od una parte di essi  - compiano di instaurare una certa intesa attraverso la conoscenza ,seppur minima  , che non alla certezza che esso debba nascere per forza.
13 anni fa
Nella frase "Al contrario di quanto si dice, per me il..." di Salvatore Spagnolo
Frase evidentemente "sotto" valutata.
13 anni fa
Nella frase "Serve molto coraggio per rischiare di essere..." di Tiziana Leone
www.youtube.com/watch?v=XlPV0oWY-hI
12 anni e 4 mesi fa
Nella frase "Rivedere le proprie convinzioni non è cosa da..." di Giulio Pintus
Vincenzo , amico,  il tuo commento #7 mi era sfuggito ( probabilmente per un controllo automatico ...) .
Chi ha convinzioni radicate  di ordine etico , morale o religioso - ad esempio- troverà molte dificoltà a cambiarle  e, se mai ci riuscisse il percorso che lo porterà a tali cambiamenti sarà lungo e doloroso , specie se la sua età - non necessariamente biologica- sia avanzata ; ma se per costui il percorso sarà - come dicevo- impervio e sofferente , quello di colui che è convinto di non possedere convincimenti alcuno - benchè ne possieda certamente , ed il primo è proprio questo-  sarà certamente ancor più duro da affrontare.
Grazie sinceramente per averla commentata , non sono d' accordo con quanto da te sostenuto , ma in effetti non posso pretendere di far risuonare corde filosofiche o culturali , nè tantomeno poetiche attraverso ciò che ho scritto se non solo  casualmente.
Ciao.
13 anni e 2 mesi fa
Nella frase "Avevo solo un sogno da realizzare: non..." di Giulio Pintus
L' ho finita a chiedermi spiegazioni e a darmele , ora però mi chiedo se sia lecito rispondere a questa domanda . Tu che dici ??
Ciao Vins
13 anni fa