Francesca Zangrandi

Nella frase "Non giudicare una persona dalle cose che fa..." di Francisco Junior Bautista
o di essere
12 anni e 11 mesi fa
Risposte successive (al momento 2) di altri utenti.
Nella frase "I poeti sono gli unici che riescono ad..." di David Kumada
La mia tesina trattava un argonento simile "il disadattamento come profondità d' animo in Giacomo Leopardi" tutta la mia tesina si è svolta intorno al dilemma se Leoipardi fosse malato o avesse troppa profondità d' animo che poi divenne malattia, cercavo in tutti i modi di non ammettere una malattia mentale in lui.la conclusione della mia tesina non mi ha dato nessuna risposta a questo dilemma ma mi ha fatto capire che le persone sono più di un etichetta, di un giudizio presuntuoso o di un aggettivo  comodo. si comodo, perchè per noi è più facile parlare di malattia quando qualcosa non va invece che scavare e vedere che di fondo le sensazioni sono tutte uguali.i poeti sono gli unici che riescono ad esprimere se stessi, le loro sensazioni, le loro fragilità. Essere poeta può significare sentirsi a tal punto da far paura, a me è successo, oppure non sentirsi per nulla ma descrivere quel nulla.Di poeti c'è ne sono tanti e tutti vivono la loro poesia in maniera diversa, chi la reputa un dono chi dice che è una dannazione.In ogni caso io credo che sia un modo per avere un equilibrio.In quanto al buono a nulla non credo che spetti noi giudicare, io avevo iniziato la tesina eticchettando e giudicando Leopardi dicendo che era un disadattato, potrebbe essere un buono a nulla, ma piano piano ho iniziato a sentire quello che diceva, a sentire, a percepire...le sue fragilità spesso sono le mie...il suo pessimismo rende ottimista me. Non è un buono a nulla, come non lo è nessuno e noi dovremmo iniziare a sentire le persone non solo a leggere le frasi.Io penso che a volte ci limitiamo a giudicare perchè temiamo queste malattie, perchè temiamo la sofferenza e quindi dobbiamo darle un nome un confine così da dire io sono "sano" lui "malato", ma se una cosa la ho imparata è che la linea che divide questi due aggettivi è sottile  e non definita, fa paura, a me fa paura.Devo accettare il fatto che sono fragile e sensibile, devo fare i conti con me stessa e accettare le mie sensazioni e questo non avviene sicuramente se sputo sentenze sugli altri.Quello che scrivi è uno specchio.
12 anni e 2 mesi fa
Risposte successive (al momento 36) di altri utenti.
Nella frase "Il poeta è bugiardo." di Gaetano Toffali
il poeta si, la poesia mai...
14 anni e 3 mesi fa
Risposte successive (al momento 194) di altri utenti.
Nella frase "Protetto dal bosco, accompagnato da Luna..." di Sir Jo (Sergio Formiggini)
bellissima anche questa... l'anima unita alla natura ha una profondità che colpisce... molto bravo
14 anni e 5 mesi fa
Risposte successive (al momento 12) di altri utenti.
Nella frase "Essere disgraziato e abbandonato dalla vita, è..." di Cristina Cossu
molto bella...
14 anni e 4 mesi fa
Risposte successive (al momento 6) di altri utenti.
Nella frase "Aspetto l'amata notte... e te Luna. Oh..." di Sir Jo (Sergio Formiggini)
molto bella... mi incanta come mi incanta la Luna
14 anni e 5 mesi fa
Risposte successive (al momento 3) di altri utenti.
Nella frase "Quando ci si lega ad una persona niente e..." di Anonimo
tutto dipende da quanto ami te stesso. se ti ami abbastanza non ti accontenti di un amore che provoca più sofferenza che felicità, però questo è un percorso lungo, doloroso....faticoso
12 anni e 5 mesi fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
Nella frase "Non è vera carità quando viene ostentata." di Chiara Libero
sono d'accordissimo la carità, la gentilezza, l'amore vanno a braccetto con l'umiltà
10 anni e 5 mesi fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.