A volte non lo vediamo o non ci è consentito vederlo, ma un perché c'è sempre. Quando sembra che non ci sia, significa che è fuori dalle nostre capacità cognitive.
FORSE è la vita che si sta divertendo alle nostre spalle...
E' un argomento molto complicato!
Ciao Ivan :)
9 anni e 3 mesi fa
Risposte successive (al momento 2) di altri utenti.
Direi che morire è la parte finale del vivere e che tutti dovremo avere la possibilità di arrivarci dignitosamente... Ma a quanti questa possibilità viene negata!? Faccio un solo tragico - VERGOGNOSO - esempio: quante persone e ribadisco - PERSONE - giacciono in fondo al mare?... Orribile gesto dell'umanità che non conosce dignità, ne per la vita, ne per la morte, ne per se stessa.
Ciao, io credo che sia vero che sbagliando si impara, MA, bisogna volerlo! E' quel "MA" che mi preoccupa...
Spesso si ripetono gli stessi errori perché non abbiamo alternativa, altre per indifferenza o noncuranza :(
A presto Ivan :)
9 anni e 3 mesi fa
Risposte successive (al momento 5) di altri utenti.
La mancanza pianta radici profonde... Più si cerca di dimenticare, più il ricordo si intensifica :((
La mancanza non è una ferita che si può guarire, ma una compagna di vita indesiderabile.
9 anni e 4 mesi fa
Risposte successive (al momento 2) di altri utenti.
FORSE è la vita che si sta divertendo alle nostre spalle...
E' un argomento molto complicato!
Ciao Ivan :)
Ciao
Ciao :)
Ciao.
Spesso si ripetono gli stessi errori perché non abbiamo alternativa, altre per indifferenza o noncuranza :(
A presto Ivan :)
La mancanza non è una ferita che si può guarire, ma una compagna di vita indesiderabile.
Un abbraccio, a presto :)