Saper ascoltare il silenzio può essere interpretato in più modi... Può essere un sottofondo poetico, romantico, dolce ecc... BELLISSIMO!
Ma quando il silenzio diventa l'involucro di "fatti taciuti" nocivi, brutali, crudeli, oppressori ecc... Ecco allora "IL SILENZIO FA PAURA!" In questo caso chi sa ascoltarlo deve anche denunciarlo, SENZA PAURA!
9 anni e 1 mese fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
Purtroppo è così..C'è chi sostiene di non farsi influenzare da chi li osserva, ma non è vero! Secondo me queste persone per paura di essere influenzati nella loro verità la trasformano in una forma d'esasperazione. Nocendo a se stessi e agli altri.
Buona giornata. :)
9 anni e 1 mese fa
Risposte successive (al momento 4) di altri utenti.
Bellissima, la tua umanità traspare fra le righe. La dignità di essere poveri è la più vera e sincera. Spesso gli uomini non l'apprezzano, sono ciechi difronte ad essa. Gli animali ci insegnano la lezione ma noi non li ascoltiamo. Ci crediamo superiori...:(
Ciao Klara, sei bravissima!
9 anni e 1 mese fa
Risposte successive (al momento 8) di altri utenti.
Una filosofia di vita che sembra saggia, ma al futuro bisogna pensarci... altrimenti che senso ha il nostro passato. Se non ci fosse futuro non ci sarebbe nemmeno un passato! Ed il presente? che senso avrebbe?
Ma quando il silenzio diventa l'involucro di "fatti taciuti" nocivi, brutali, crudeli, oppressori ecc... Ecco allora "IL SILENZIO FA PAURA!" In questo caso chi sa ascoltarlo deve anche denunciarlo, SENZA PAURA!
Buona giornata. :)
bella frase :) Ciao
Complimenti! :)
Un abbraccio.
Ciao
Ciao Klara, sei bravissima!
Bella frase :)
Ciao Sabrina.
C'è da perdersi, cercando una risposta!