Antonio Cuomo

Nella frase "Solo quando la vita ci toglie il respiro, noi..." di Antonio Cuomo
Forse sarà così, ma non sempre!
5 anni fa
Nella frase "Non è egoismo, è solo che le mie verità a..." di Antonio Cuomo
Ciao e grazie per esserci sempre!
4 anni e 11 mesi fa
Nella frase "Che il tuo sorriso e i tuoi occhi possano..." di Antonio Cuomo
Grazie a tutti voi
4 anni e 10 mesi fa
Nella frase "È vero, ti avrò vestita solo di stracci, ma..." di Antonio Cuomo
Siete voi che leggete le mie poesie più belle... GRAZIE!
4 anni e 9 mesi fa
Nella frase "Chi è abituato a camminare da solo, non dà la..." di Antonio Cuomo
Grazie Angela
4 anni e 8 mesi fa
Nella frase "L'amore è la congiunzione di due anime, l..." di Antonio Cuomo
Anche tu, non sei da meno. Grazie
4 anni e 7 mesi fa
Nella frase "Sei il troppo che il tempo non cancellerà..." di Antonio Cuomo
Abbraccio Laura
4 anni e 7 mesi fa
Nella frase "Ora che io e te siamo rimasti senza noi..." di Antonio Cuomo
Complimenti anche a te... sei poesia pura!
4 anni e 7 mesi fa
Nella frase "Eppure era così semplice incontrarci. Bastava..." di Saverio Ferrara
Esisteva una strada, ma era difficile da trovare. L'amore arriva qnd sei pronto per capirne il suo infinito.
4 anni e 7 mesi fa
Nella frase "Devi lasciare andare quello che non puoi..." di Antonio Cuomo
La tua riflessione coglie con profondità il senso della frase idiomatica, che sembra riecheggiare l’antica saggezza greca, in particolare il concetto di hybris e il monito a rispettare i limiti imposti dal divino o dal destino. Gli antichi Greci, infatti, ammonivano contro il desiderio smodato di superare i confini dell’umano, un’aspirazione che spesso conduceva alla rovina, come narrato in miti e tragedie. La mente umana, con la sua irrequietezza e ostinazione, rischia di smarrirsi nel perseguire ciò che è proibito o inaccessibile, sfidando l’ordine cosmico. La poesia di Cuomo, con la sua radice salernitana, sembra tessere un ponte tra questa saggezza antica e una sensibilità moderna, invitando a una contemplazione umile e rispettosa dei misteri che trascendono l’umano. Grazie Germanico per aver condiviso questa riflessione, che invita a meditare sul delicato equilibrio tra desiderio e accettazione.
1 mese e 2 settimane fa