Scritta da: Silvana Stremiz
in Frasi & Aforismi (Saggezza)
Conoscere le nostre paure è il miglior modo per occuparsi delle paure degli altri.
Commenta
Conoscere le nostre paure è il miglior modo per occuparsi delle paure degli altri.
Evita le persone volgari ed aggressive; esse opprimono lo spirito. Se ti paragoni agli altri, corri il rischio di far crescere in te orgoglio e acredine, perché sempre ci saranno persone più in basso o più in alto di te.
Afferma la verità con calma e chiarezza; e ascolta gli altri, anche i noiosi e gli ignoranti; anche loro hanno una storia da raccontare.
Finché è possibile senza doverti abbassare, sii in buoni rapporti con tutte le persone.
Passa tranquillamente tra il rumore e la fretta, e ricorda quanta pace può esserci nel Silenzio.
Abbiamo tutti idee e sentimenti potenziali che passeranno dalla potenza all'azione solo se giunge chi ce li risvegli. Ognuno di noi porta dentro di sé un Lazzaro che ha solo bisogno di un Cristo che lo resusciti. Disgraziati i poveri Lazzari che terminano la loro carriera di amori e di dolori apparenti, senza aver incontrato il Cristo che dica loro: alzati!
Da bambini si è se stessi e si sa e si capisce tutto, come dei piccoli profeti. Poi all'improvviso accade qualcosa e si cessa di essere se stessi, si diventa ciò che gli altri costringono a essere. Si perde la saggezza, e l'anima.
Per amarsi a lungo bisogna conoscersi poco.
Conosco vite della cui mancanza non soffrirei affatto, di altre invece ogni attimo di assenza mi sembrerebbe eterno.
Le bugie in politica non hanno mai le gambe corte.