Scritta da: Staff PensieriParole
Pubblicata prima del 01/06/2004
La critica è facile e l'arte è difficile.
Commenta
La critica è facile e l'arte è difficile.
Trascorriamo la vita sperando in un domani diverso che non verrà mai.
Accumuliano denaro e case nella speranza che un giorno queste ricchezze ci serviranno per vivere meglio, lasciamo passare il tempo con la convinzione che tutto ciò diventi verità.
Ma la verità è nel nostro presente e non ci accorgiamo degli attimi che da soli
valgono un'intera esistenza per il loro significato.
Perché non si parla mai apertamente della morte? È quasi come se fosse un tabù, un argomento ignobile, eppure la morte è l'unica cosa certa che c'è nella vita.
Tutti abbiamo paura della morte. Perché nell'istante in cui arriva, viene a cadere ogni finzione ed ogni illusione sulla vita. La morte è un appuntamento con la verità.
I più bei versi, le più belle scene a teatro riguardano sempre la morte, perché il più grande messaggio dell'artista è farci comprendere la bellezza della disfatta.
Persino la morte si era innamorata di te, per questo ti ha portato via.
Quando per loro fu giunta l'ora di guadare il fiume della morte, si recarono entrambi alla riva. Le ultime parole de Signor Sconforto furono: "Addio notte, benvenuto giorno!" Sua figlia entrò nell'acqua cantando, ma nessuno comprese il suo canto.