Frasi preferite da Luca Abate

Questo utente ha frasi preferite anche in Poesie, in Frasi di Film, in Umorismo, in Racconti, in Leggi di Murphy, in Frasi per ogni occasione e in Proverbi.

Scritta da: Michele Micky
Quasi sempre lasciamo che le relazioni amorose del passato condizionino i legami futuri.
Tendiamo infatti a concentrarci sulle ferite che quegli amori ci hanno lasciato, quando invece si dovrebbero ricordare i momenti belli, i sogni, i segreti, le passioni e tutti gli istanti di felicità che quelle storie ci hanno fatto vivere.
Questo perché abbiamo la convinzione che la felicità ci spetti di diritto e che le delusioni siano eventi rari, da ricordare, lungo la strada della nostra vita di beatitudine.
Magari fosse così!
La felicità va cercata, va meritata, va conquistata.
Non è un diritto acquisito, per nessuno di noi.
Nella vita saranno poche le occasioni in cui saremo veramente felici, e quando ci capitano dobbiamo imprimerle a fuoco nella mente e nel cuore, perché un solo secondo di felicità può spazzar via giorni, mesi o anni di sofferenze.
Ecco perché quei momenti sono preziosi... ecco perché vanno ricordati e custoditi dentro di noi.
Ci fanno sentire vivi, ma soprattutto, ci danno la certezza che non siamo vissuti invano.
Composta giovedì 21 giugno 2012
Vota la frase: Commenta
    La gente dalle favole ricorda solo la frase finale "e vissero per sempre felici e contenti". Ma qua nessuno ha imparato niente, non erano state scritte solo per il vissero felici e contenti. Oggi tutti vogliono la felicità e non sono disposti a star male o a fare sacrifici la vogliono gratis ma le cose belle costano.
    Composta giovedì 21 giugno 2012
    Vota la frase: Commenta
      Non è l'amore che delude l'uomo, ma l'uomo che delude l'amore. Anche perché, mentre lui è sempre all'altezza del suo mandato, la stessa cosa, purtroppo, non si può dire di noi. [...] Ma è certamente l'energia più grande che l'uomo sia in grado di produrre. L'unica che riesca a fargli fare cose delle quali non si immaginerebbe mai capace. Il miracolo che rende l'uomo capace di miracoli. E, forse, se trovassimo il coraggio di non confinarlo all'atto che origina la vita; se non lo tradissimo, facendone merce di scambio sui mille tavoli della vita; se riuscissimo a guardarlo negli occhi e ad ascoltare quello che ha da dire, e ci decidessimo ad adottarlo come bussola e sestante per la nostra navigazione, ci accorgeremmo che la risposta a molte delle piccole, grandi domande che ci piovono addosso e dalle quali spesso ci sentiamo perseguitati è più vicina di quanto immaginiamo.
      Vota la frase: Commenta