Scritta da: Gestalt
   in Frasi & Aforismi (Acqua)
Il mare un elemento unico separa e unisce.
Nel suo ruolo di separare stimola la nostra fantasia, quando invece unisce ci mette in rapporto costante con la realtà.
 Commenta
Il mare un elemento unico separa e unisce.
Nel suo ruolo di separare stimola la nostra fantasia, quando invece unisce ci mette in rapporto costante con la realtà.
Se i cosiddetti "migliori" di noi avessero il coraggio di sottovalutarsi almeno un po' vivremmo in un mondo infinitamente migliore.
Io mi dico, è stato meglio lasciarci che non esserci mai incontrati.
E poi a un tratto l'amore scoppiò dappertutto.
Quando riascolterò il vento tra le foglie
sussurrare i silenzi che la sera raccoglie.
Come tutte le più belle cose, vivesti solo un giorno, come le rose.
Giocherellare a palla
con il proprio cervello,
cercando di lanciarlo
oltre il confine stabilito
che qualcuno ha tracciato
ai bordi dell'infinito.
In questa canzone esprimo quello che ho sempre pensato. Che ci sia ben poco merito nella virtù e ben poca colpa nell'errore. Anche perché, non ho mai capito malgrado la mia età, cosa sia esattamente la virtù e che cosa esattamente sia l'errore.
Perché basta spostarsi di latitudine e vediamo come i valori diventano disvalori e viceversa. Non parliamo poi, nello spostarci nel tempo. C'erano morali nel medioevo che oggi non sono assolutamente riconosciuti. Oggi noi ci lamentiamo, vedo che c'è un gran tormento sulla perdita dei valori, bisogna aspettare di storicizzarli. Io penso, che non è che i giovani di oggi non abbiano più valori, hanno sicuramente dei valori che noi non siamo ancora riusciti a capir bene, perché siamo troppo affezionati ai nostri.
Quello che non ho sono le tue parole per conquistarmi il cielo, per guadagnarmi il sole.
Ogni tre ami c'è una stella marina
ogni tre stelle c'è un aereo che vola
ogni tre notti un sogno, che mi consola.