Frasi preferite da Ida Cuomo

Questo utente ha frasi preferite anche in Poesie.

Tuo prossimo
è lo sconosciuto che è in te, reso visibile.
Il suo volto si riflette
nelle acque tranquille,
e in quelle acque, se osservi bene,
scorgerai il tuo stesso volto.
Se tenderai l'orecchio nella notte,
è lui che sentirai parlare,
e le sue parole saranno i battiti
del tuo stesso cuore.
Non sei tu solo ad essere te stesso.
Sei presente nelle azioni degli altri uomini,
e questi, senza saperlo,
sono con te in ognuno dei tuoi giorni.
Non precipiteranno
se tu non precipiterai con loro,
e non si rialzeranno se tu non ti rialzerai.
Vota la frase: Commenta
    In un campo ho veduto una ghianda:
    sembrava così morta, inutile.
    E in primavera ho visto quella ghianda
    mettere radici e innarzarsi,
    giovane quercia verso il sole.
    Un miracolo, potresti dire:
    eppure questo miracolo si produce
    mille migliaia di volte
    nel sonno di ogni autunno
    e nella passione di ogni primavera.
    Perché non dovrebbe prodursi
    nel cuore dell'uomo?
    Vota la frase: Commenta
      Il tuo dolore è lo spezzarsi del guscio
      che racchiude la tua capacità di comprendere.
      E se potessi manterener il cuore
      sospeso in costante stupore
      ai quotidiani miracoli della vita,
      il dolore non ti sembrerebbe
      meno meraviglioso della gioia;
      e accetteresti le stagioni del tuo cuore,
      come hai sempre accettato
      le stagioni che passano sui tuoi campi.
      Vota la frase: Commenta
        Com'è cieco colui che immagina
        e progetta qualcosa
        fino ai più realistici dettagli.
        E quando non risce a darne conto interamente
        con misure superficiali e prove verbali,
        crede che la sua idea
        e la sua fantasia siano vanità!
        Se invece riflettesse con sincerità,
        si convincerebbe che la sua idea è reale
        tanto quanto l'uccello in volo,
        solo che non è ancora cristalizzata;
        e capirà che l'idea è un segmento
        di conoscenza
        ancora ineslicabile in cifre e parole,
        poiché troppo alta e troppo vasta
        per essere imprigionata
        nel momento presente;
        ancora troppo profondamente immersa
        nello spirituale
        per piegarsi al reale.
        Vota la frase: Commenta
          Nessuno può rivelarvi nulla
          se non ciò che già si trova
          in stato di dormiveglia
          nell'albeggiare della nostra conoscenza.
          L'insegnante che avanza
          nell'ombra del tempio,
          fra i suoi discepoli,
          non trasmette la sua sapienza,
          ma piuttosto la sua fede
          e la sua amorevolezza.
          Se è veramente saggio,
          non vi introdurrà
          nella casa della sua sapienza,
          ma vi accompagnerà
          alla soglia
          della vostra mente.
          Vota la frase: Commenta