Racconti inseriti da Elisabetta

Questo utente ha inserito contributi anche in Frasi & Aforismi, in Poesie, in Frasi di Film, in Umorismo, in Leggi di Murphy, in Frasi per ogni occasione e in Proverbi.

Scritto da: Elisabetta

La tartaruga e la lepre

Capitolo: 352
La lepre un giorno si vantava con gli altri animali: "Nessuno può battermi in velocità" diceva. "Sfido chiunque a correre come me." La tartaruga, con la sua solita calma, disse: "Accetto la sfida."  "Questa è buona!" Esclamò la lepre; e scoppiò a ridere. "Non vantarti prima di aver vinto... [continua a leggere »]
dal libro "Favole" di Esopo
Vota il racconto: Commenta
    Scritto da: Elisabetta

    La volpe con la pancia piena

    Capitolo: 30
    Una volpe affamata a un tratto vide nella cavità di un albero pezzi di pane e carne lasciativi dai pastori. Introdottasi allora nell'albero, se li mangiò tutti. Ma essendolesi gonfiata la pancia, poiché non poteva più venir fuori, gemeva e si lamentava. Un'altra volpe che passava per di là... [continua a leggere »]
    dal libro "Favole" di Esopo
    Vota il racconto: Commenta
      Scritto da: Elisabetta

      La volpe e la cicogna

      La volpe e la cicogna erano buone amiche. Un tempo si vedevano spesso, e un giorno la volpe invitò a pranzo la cicogna; per farle uno scherzo, le servì della minestra in una scodella poco profonda: la volpe leccava facilmente, ma la cicogna riusciva soltanto a bagnare la punta del lungo becco e... [continua a leggere »]
      dal libro "Favole" di Esopo
      Vota il racconto: Commenta
        Scritto da: Elisabetta

        La zanzara e il leone (o: "Il leone e il moscerino")

        Capitolo: 188
        Una zanzara, avvicinatasi a un leone, gli disse: "Io non ho paura di te, e tu non sei più forte di me; e allora di che genere è la forza che hai? Che graffi con le unghie e che mordi coi denti? Ma questo lo fa anche una donna che litiga col marito! Io sono davvero molto più forte di te. Se tu... [continua a leggere »]
        dal libro "Favole" di Esopo
        Vota il racconto: Commenta
          Scritto da: Elisabetta

          Le api e i fuchi al tribunale della vespa

          Capitolo: Libro Terzo - xiii. Apes et fuci vespa iudice.
          Le api avevano fatto i favi su un'alta quercia; i fuchi, buoni a nulla, dicevano che erano i loro. La lite fu portata in tribunale, giudice fu la vespa. Questa, conoscendo benissimo la razza di entrambi, presentò alle due parti la seguente proposta: "Il vostro corpo non è dissimile e uguale è il... [continua a leggere »]
          dal libro "Favole" di Fedro
          Vota il racconto: Commenta
            Scritto da: Elisabetta

            Le fiamme e la caldaia

            In mezzo alla tiepida cenere era rimasto un tizzo di carbone ancora acceso. Con grande penuria e con molta parsimonia consumava le sue ultime energie, nutrendosi del minimo indispensabile per non morire. Ma giunse l'ora di mettere la minestra sul fuoco, e perciò il focolare fu rifornito di nuova... [continua a leggere »]
            Composto sabato 25 luglio 2009
            Vota il racconto: Commenta
              Scritto da: Elisabetta

              Le rane chiesero a Giove un re

              Capitolo: Libro Primo - II. Ranae regem petierunt.
              Nel tempo in cui leggi egualitarie facevano prosperare Atene, la libertà sfrenata sconvolse lo stato e l'anarchia sciolse i freni di un tempo. A questo punto, in seguito a un accordo tra le fazioni politiche, Pisistrato occupa l'acropoli e si fa tiranno. Gli Ateniesi piangevano la loro dolorosa... [continua a leggere »]
              dal libro "Favole" di Fedro
              Vota il racconto: Commenta
                Scritto da: Elisabetta

                Lezione di filosofia

                Un professore, prima di iniziare la sua lezione di filosofia, pose alcuni oggetti davanti a sé, sulla cattedra...

                Senza dire nulla, quando la lezione iniziò, prese un grosso barattolo di maionese vuoto e lo riempì con delle palline da golf.

                Domandò quindi ai suoi studenti se il barattolo fosse... [continua a leggere »]
                Composto mercoledì 14 luglio 2010
                Vota il racconto: Commenta
                  Scritto da: Elisabetta

                  Lo spirito di un giornale

                  Io ho un concetto etico del giornalismo. Ritengo infatti che in una società democratica e libera quale dovrebbe essere quella italiana, il giornalismo rappresenti la forza essenziale della società. Un giornalismo fatto di verità impedisce molte corruzioni, frena la violenza della criminalità... [continua a leggere »]
                  Vota il racconto: Commenta
                    Scritto da: Elisabetta

                    Tutti i colori del giorno

                    Il rosso, il bianco e l'azzurro. E poi il rosso sul bianco e ancora tanto bianco; ancora tanto azzurro. Lo sguardo spiazzava in alto per cercare disperatamente lassù qualche appiglio, un aiuto. Ma non c'era niente a cui appigliarsi, tranne l'azzurro profondo e schietto del cielo che stava là... [continua a leggere »]
                    Vota il racconto: Commenta