Scritto da: Camillo Priore

Malinconia d'autunno


Scegli la pagina:
Il 19 settembre 1832 il giovane storico Federico Borghese partì da Uria, la sua città Natale, per trasferirsi a Netstal, dove avrebbe soggiornato per portare a termine il suo saggio sulla storia dell'Europa. A Netstal viveva ormai da anni suo cugino Giovanni Borghese, professore di matematica che si offrì di ospitarlo. Era convinto che la tranquillità del paesino elvetico lo avrebbe aiutato a lavorare meglio al suo libro. Di seguito vengono riportate le lettere (a volte semplici biglietti) che Federico scrisse a Roberto Torrealta, il suo migliore amico e compagno di studi. Federico non sempre ricevette una risposta alle sue lettere, Roberto era un lettore paziente ma uno scrittore svogliato.

23 settembre
Caro Roberto, il viaggio è stato sfiancante. La pioggia fitta ha fatto impantanare più volte la carrozza, ho perfino aiutato il nocchiere a spingerla, mi sono sporcato di fango dagli stivali alla cintura, ma non è stata una seccatura. Ogni topo di biblioteca di tanto in tanto dovrebbe sporcarsi le mani con qualcosa che non sia inchiostro. Oltre alla piacevole fatica, mi è toccato anche un fastidioso raffreddore che sta ritardando di qualche giorno l'inizio del mio lavoro. Giovanni e sua moglie Simonetta sono entusiasti del mio arrivo, mio ... [segue »]
Composto venerdì 24 aprile 2020

Immagini con frasi

    Info

    Scritto da: Camillo Priore

    Commenti

    Invia il tuo commento
    Vota la frase:0.00 in 0 voti

    Disclaimer [leggi/nascondi]

    Guida alla scrittura dei commenti