Ciao a tutti ragazzi, leggo solo ora questi commenti e, a dire il vero, non credevo potesse esserci un "dibattito", che però noto costruttivo.
Ho 25 anni, sono laureata in scienze del servizio sociale, e per me è sempre stato "normale" parlare di questo orrore.
Io ai miei figli, se Dio mi concederà di averne, parlerò di quelle persone che persero ogni diritto e dirò loro che la vita è un dono sacro e che nessuno ha il diritto di toglierla ne a se stessi e ne agli altri. Ed aggiungerò che vita e dignità devono camminare tenendosi per mano.
In maniera costruita o meno, gliene parlerò.
Gli errori non devono ripetersi, MAI.
Anche se vedo molte persone inneggiare Mussolini ed Hitler.
Rabbrividisco...
Vi abbraccio.
16 anni fa
Risposte successive (al momento 4) di altri utenti.
Ho 25 anni, sono laureata in scienze del servizio sociale, e per me è sempre stato "normale" parlare di questo orrore.
Io ai miei figli, se Dio mi concederà di averne, parlerò di quelle persone che persero ogni diritto e dirò loro che la vita è un dono sacro e che nessuno ha il diritto di toglierla ne a se stessi e ne agli altri. Ed aggiungerò che vita e dignità devono camminare tenendosi per mano.
In maniera costruita o meno, gliene parlerò.
Gli errori non devono ripetersi, MAI.
Anche se vedo molte persone inneggiare Mussolini ed Hitler.
Rabbrividisco...
Vi abbraccio.