Ed infatti, la poesia è sempre stata presente e disponibile, sia nell'armonia dell'universo che nella semplicità e nei colori della natura. I poeti e i drammaturghi, in virtù della loro sensibilità, fantasia e ispirazione, non fanno altro che darle voce e tradurla in parole scritte, affinché essa possa non solo essere sentita dalle distaccate orecchie di giacchio degli umani, ma anche notata e letta dai loro distratti e noncuranti occhi carnali. Chissà, forse prima o poi anch'io diventerò un poeta ancor più sensibile e, quindi, in piena armonia con la natura che mi circonda sin da quando ero solo un neonato affamato e disperato che non faceva altro che succhiare il latte della mamma.
Uno splendido week-end a tutti vuoi che mi leggete spesso o saltuariamente.
Un nuovo anno ci sembra nuovo solo perché non lo conosciamo ancora. Ogni nuovo anno è pure lo specchio di quello scorso. Tutto sarà o sembrerà davvero nuovo solo il giorno in cui smetteremo di invecchiare.
La religione può essere ereditaria oppure una libera scelta, l'omosessualità no. Quest'ultima non è nient'altro che l'amore o l'attrazione tra due persone dello stesso sesso e, pertanto, non è una malattia come lo è invece l'omofobia. Non nasciamo né credente né agnostico né ateo né quant'altro né, tantomeno, membri di qualche gruppo politico, religioso o ideologico. La verità è che, per un certo periodo della nostra esistenza, non siamo noi stessi, ma invece quello che ci vogliono far essere o diventare. Alcuni di noi si ribellano e reagiscono a tutto ciò che non gli va a genio o gli avversa; altri, invece, preferiscono continuare la loro vita, lasciando le cose come sono sempre state, sia per forza dell'abitudine che per sudditanza psicologica. L'infinito duello tra credenti e non credenti è diventato un'ostinazione senza pari da qualche tempo ad oggi. Si tratta, a mio parere, di una rissa psicologica del tutto impulsiva e nevrotica, come lo sono tutti gli atti di ostilità o di provocazione reciproca, tra quelli che si credono padroni della verità e, per questo, giungono a calpestare l'altrui libertà di agire, pensare e vivere la loro vita a loro modo o in conformità con le loro convinzioni religiose, ateiste o semplicemente ideologiche. Ispirare qualcuno a cambiare le proprie scelte o idee, vivere a modo nostro o, semplicemente, seguire i nostri esempi è una cosa; forzarlo o mettergli pressione ne è tutta un'altra.
Lascio chiaro che tutto questo fa parte di un mio parere del tutto personale in base a certe assurdità che leggo, sento, guardo in giro e vedo in TV, quindi ampiamente opinabile e, come tale, devono essere presi da chi non la pensa come me.
L'uomo otterrà la sua piena libertà ed evoluta perfezione solo quando diventerà meno umano e più animale.
Jean-Paul Malfatti
Uno splendido week-end a tutti vuoi che mi leggete spesso o saltuariamente.
Paolino 🍁
Jean-Paul Malfatti
La religione può essere ereditaria oppure una libera scelta, l'omosessualità no. Quest'ultima non è nient'altro che l'amore o l'attrazione tra due persone dello stesso sesso e, pertanto, non è una malattia come lo è invece l'omofobia. Non nasciamo né credente né agnostico né ateo né quant'altro né, tantomeno, membri di qualche gruppo politico, religioso o ideologico. La verità è che, per un certo periodo della nostra esistenza, non siamo noi stessi, ma invece quello che ci vogliono far essere o diventare. Alcuni di noi si ribellano e reagiscono a tutto ciò che non gli va a genio o gli avversa; altri, invece, preferiscono continuare la loro vita, lasciando le cose come sono sempre state, sia per forza dell'abitudine che per sudditanza psicologica. L'infinito duello tra credenti e non credenti è diventato un'ostinazione senza pari da qualche tempo ad oggi. Si tratta, a mio parere, di una rissa psicologica del tutto impulsiva e nevrotica, come lo sono tutti gli atti di ostilità o di provocazione reciproca, tra quelli che si credono padroni della verità e, per questo, giungono a calpestare l'altrui libertà di agire, pensare e vivere la loro vita a loro modo o in conformità con le loro convinzioni religiose, ateiste o semplicemente ideologiche. Ispirare qualcuno a cambiare le proprie scelte o idee, vivere a modo nostro o, semplicemente, seguire i nostri esempi è una cosa; forzarlo o mettergli pressione ne è tutta un'altra.
Lascio chiaro che tutto questo fa parte di un mio parere del tutto personale in base a certe assurdità che leggo, sento, guardo in giro e vedo in TV, quindi ampiamente opinabile e, come tale, devono essere presi da chi non la pensa come me.
Jean-Paul Malfatti
Jean-Paul Malfatti Quotes