Cristallina

Nella frase "Amare è come un respiro, un unico respiro..." di Luigia Di Donato
Amare è anche molto altro. Per amore si può  anche condividere dolore e sofferenza sacrificando talvolta se stessi.
12 anni fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
Nella frase "Non c'è bugia senza verità, e senza la quale..." di Chiara Libero
Mi fa piacere.
Grazie per aver letto e commentato. Ciao.
12 anni fa
Risposte successive (al momento 2) di altri utenti.
Nella frase "In questo Paese è sempre più difficile..." di Giovanni Di Blasi
Secondo me, il guaio è che il limite dell'onestà e - non solo nel nostro paese- non è lo stesso per tutti.
12 anni e 1 mese fa
Risposte successive (al momento 11) di altri utenti.
Nella frase "Da grande vorrei fare la bambina prodigio. Da..." di Anonimo
Condivido.
Per me è un'inquietudine che sento continuamente ardere dentro.

Un caro saluto.
12 anni e 1 mese fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
Nella frase "Era d'uso sudare." di Anonimo
Brava.
12 anni e 1 mese fa
Nella frase "Ed egli imparò a volare, e non si rammaricava..." di Richard Bach
La noia, la paura, e la rabbia, sono i nemici dell'uomo da quando esiste :((
12 anni e 1 mese fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
Nella frase "Pioggia, come lacrime nel mio cuore, dolce..." di Anonimo
Arriva in fondo all'anima come una grande poesia. complimenti.
12 anni e 1 mese fa
Nella frase "Eh già vorremmo che potessero tutti sentire le..." di Nesli (Francesco Tarducci)
Si tutti vorremo essere compresi, spesso , però siamo noi stessi a non mandare messaggi e ci chiudiamo in se stessi.
A volte, invece, capita addirittura di urlare i nostri pensieri ma chi ci sta intorno è cieco e sordo. Ahimè!...:(
12 anni e 1 mese fa
Nella frase "Sappiamo davvero cos'è la fame? Non avere..." di Mariana Nechita
Rispondo a# 6 e #7 :un conto è sapere cos'è la fame perché abbiamo voluto provarla, forse per curiosità, un'altro conto è soffrire la fame sapendo che non è una propria scelta, ma una tremenda ed ingiusta condizione di cui siamo vittime.
12 anni e 1 mese fa
Nella frase "Chi professa il bene non può volontariamente o..." di Giovanni Di Blasi
Bisognerebbe dire non potrebbero...Perché spesso, anche nella vita di tutti i giorni, molti usano abusare della parola bene , e si vantano di professarlo; mentre in verità è solo un paravento per nascondere il male fatto da se stessi agli altri, spesso anche volontariamente.
12 anni e 1 mese fa