Commenti a "La felicità è tagliarsi le vene. E scoprire..." di Joe McFly


8
postato da , il
Io l'ho letto il libro e ho visto il film di "Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino" ed è vero la protagonista ha ritrovato la gioia d vivere,ma nn facciamo d tutta l'erba un fascio cm ho già scritto io ho vissuto questa esperienza e la stò vivendo tutt'ora e m trovo d'accordissima cn quello che ha scritto Giandonato...Per me sopravvivere è stato l'ennesimo fallimento...E tutt'ora nn sn felice della vita che stò vivendo e certamente nn ho ritrovato la gioia di vivere. Tu dici spesso bisogna sfiorare la morte cn un dito per tornare ad apprezzare la vita...Io nn sn d'accordo perchè l'ho sfiorata 2 volte la morta e la vita nn l'apprezzo cm nn l'apprezzavo tempo fa.
7
postato da , il
daccordo con te...ovviamente però...sarebbe anche sbagliato generalizzare questa cosa...
6
postato da , il
Hai fatto una bella considerazione Giandonato: il suicida ama troppo la vita ed è la delusione di non avere ciò che desidera a farlo star male (un pò come diceva Schopenauer!).
Dici anche che, secondo quest'ottica, sopravvivere ad un tentato suicidio è un ennesima sconfitta.
Forse non hai letto "Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino": in quel caso, sopravvissuta, la protagonista (è una storia vera!) ha ritrovato la gioia di vivere e ha capito che poteva salvarsi dai suoi problemi...
Spesso, bisogna sfiorare la morte con un dito per tornare ad amare la vita!!!
5
postato da , il
...come già avete scritto...il significato di questa frase è abbastanza ambiguo. Il punto è che se una persona arriva alla decisione di suicidarsi, vuol dire che non si sente parte del mondo che sta vivendo. Ad influire su questo possono essere le cose più: la famiglia, il lavoro, il crollo totale della realtà che speravi esistesse. Purtroppo dio, o i desideri che ci prefigiamo come scopi della vita, si rivelano troppo spesso come illusioni. Allora arriva il momento in cui sei stanco. Stanco di vivere una vita che come futuro non ha nient'altro che un altissimo cancello invalicabile. Questo perchè sei quella persona che più di tutte ama la vita. Vuoi tutto da lei, non mezze misure. E se ti ritrovi costretto a vivere qualcosa che non ha più prospettiva, puoi optare per il niente...la morte...unica vera libertà di noi umani.
Ed ora arriviamo al succo della questione. Le persone che tentano il suicidio arrivano a compiere questo gesto perchè è l'unica soluzione ai loro problemi, e riuscire a sopravvivere a questo atto è un ulteriore sconfitta, un ulteriore delusione di questa dannata vita.
Le persone che hanno avuto la possibilità di risvegliarsi e hanno ricominciato a vivere, sono quelle persone indecise fin dall'inizio. I deboli non riescono a compiere questo gesto. (scusate se forse non si capice niente in quello che ho scritto. Comunque, a proposito di quest'argomento vi consiglio di leggere l'articolo on-line "Apologia del Suicidio").
4
postato da , il
La frase meriterebbe un commento troppo lungo...
Non dire che sei piccola: non puoi sapere quante verità sappiamo noi ragazzi che altri ignorano. Cmq, avete preso la frase nel senso letterario: quello di tagliarsi le vene potrebbe essere semplicemente in senso figurato!
Uno disperato, a tal punto da non credere che nulla possa più renderlo felice, abbandona ciò che considera più importante per lui (es. la vita). Scopre, però, poi, che, credendo di morire abbandonando l'ultima speranza di essere felice, prova di nuovo emozioni, passioni, curiosità. Insomma, scopre di essere "ancora viva"!
Io non sono per il suicidio, anzi, per l'opposto: anche chi crede di essere perduto, può scoprire, indagando dentro di sè, di poter essere di nuovo felice, magari facendo un piccolo sascrificio (ecco l'esempio!). Tagliarsi le vene, allora, non è uccidersi per la troppa diperazione, ma provare il sacrificio supremo e, magari sopravvivendo, scopre che, in fondo, il suicidio era stupido: può ancora divertirsi, correre, giocare, provare amore, tristezza, gioia... Insomma, essere di nuovo viva! ;)

P.S: Vi ringrazio di cuore per questi ed gli eventuali interessantissimi commenti!

Invia il tuo commento

Disclaimer [leggi/nascondi]

Guida alla scrittura dei commenti