Scritta da: Elisabetta
in Frasi & Aforismi (Vita)
La gente si occupa assai poco d'essere come bisogna essere, ma pensa continuamente a come bisogna parere.
Commenta
La gente si occupa assai poco d'essere come bisogna essere, ma pensa continuamente a come bisogna parere.
La gloria la si deve acquistare, l'onore invece basta non perderlo.
La vigliaccheria chiede: è sicuro? L'opportunità chiede: è conveniente? La vana gloria chiede: è popolare? Ma la coscienza chiede: è giusto? Prima o poi arriva l'ora in cui bisogna prendere una posizione che non è né sicura, né conveniente, né popolare; ma bisogna prenderla, perché è giusta.
Il cinema è l'unica forma d'arte che - proprio perché operante all'interno del concetto e dimensione di tempo - è in grado di riprodurre l'effettiva consistenza del tempo - l'essenza della realtà - fissandolo e conservandolo per sempre.
Errare è umano, perdonare è divino.
Tutte le scienze esatte sono dominate dall'approssimazione.
È il bugiardo più sincero che ci sia, è il primo a credere alle proprie menzogne.
Quando piange, alcuni pensano che le sue siano lacrime di coccodrillo: niente a fatto sono lacrime vere. È questo che lo rende così pericoloso.
Il ridicolo è un atteggiamento di sfida: dobbiamo ridere in faccia alla tragedia, alla sfortuna e alla nostra impotenza contro le forze della natura, se non vogliamo impazzire.
Siate affamati, siate folli.
Siate felici, e se la felicità sembra scordarsi di voi, voi non vi dimenticate della felicità!