Commenti a "Ascolta in silenzio ogni lacrima che in realtà..." di Andrea Spartà


14
postato da , il
E gia vincitrice sembra, complimenti .
13
postato da , il
Sai che pensavo fosse tua Silvana, ma non credi ti faresti i complimenti da sola.
12
postato da , il
Bah, cavolate (senza offesa). Condivido pienamente ciò che ha scritto Andrea qualche pagina fa.
La frase è bella, e se riesci ad immedesimarti nella persona che, in teoria, sta provando/pensando quelle parole, quasi quasi inizia a piovere anche nella città in cui ti trovi, ovunque essa sia.
Bello anche il commento di Laura Di Nella.

E, caro Edoardo, se un piatto è buono, anche se cucinato da un grande chef o da un bimbo di undici anni (età in cui ho iniziato a cucinare io), non importa se lo mangi con le posate o con il naso (ok, si fa per dire col naso), importa solo quello che senti e provi quando ti arriva in bocca. Lo stesso vale per questa frase... la punteggiatura, nella letteratura, è importantissima, ma, in questo specifico caso, conta di più quella o ciò che senti e provi quando quelle parole ti arrivano al cuore?
Tralasciando, comunque, il fatto che a me la punteggiatura di questa frase piace proprio per lo stesso motivo che ha scritto Andrea nella pagina 2. Se, invece di leggerla con occhi e mente, la leggi con cuore e anima, riesci a capire persino la punteggiatura, perfetta, per chi quelle parole le dice e le sente.
11
postato da , il
malinconicamente bella....
10
postato da , il
bella ma troppo malinconica =(

Invia il tuo commento

Disclaimer [leggi/nascondi]

Guida alla scrittura dei commenti