Poesie di Sabina Patruno

Nato a Canosa di Puglia (Ba) (Italia)
Questo autore lo trovi anche in Frasi & Aforismi, in Racconti e in Frasi per ogni occasione.

Scritta da: Sabina Patruno

Dentro ad una data

Ci sono anni che segnano in eterno,
Anni in cui ci sono date che diventano
tatuaggi dentro di noi.
Per noi quattro
è stato il 2015.
Anno in cui abbiamo affrontato noi figli
il dolore del passaporto per il cielo di...
Il loro saluto ha portato il nostro inizio,
Fato / destino... e chi lo sa.
Il nostro incontrarci avvolto da una persona in comune,
che senza ma,
e senza chiederci
ci ha unito intorno ad un tavolo.
La vita proietta percorsi che nessuno sa
ma...
che invoca direzioni,
pronunciandosi silenziosamente sottovoce:
"strada facendo... vedrai".
Sabina Patruno
Composta giovedì 10 aprile 2025
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Sabina Patruno

    Il cuore batte

    Il mio cuore batte
    il fuoco irrompe in esso
    lo sento vivo, pieno di te.
    Sei riuscito ad aprire la porticina che io avevo ormai chiuso.
    Sei entrato in punta di piedi, piano piano e sei arrivato alla porta.
    Con la tua sincerità hai aperto il cassetto e trovato le chiavi,
    hai aperto lo scrigno...
    lo scrigno dove noi esseri umani lasciamo - conserviamo
    il sentimento più ambito: amore vero e puro.
    Amore vero e puro perennemente cercato
    ma solo a pochi eletti concesso.
    Si... solo a pochi eletti concesso,
    perché
    solo chi ha il dono della sincerità è concesso amare.
    L'amore è dare
    l'amore è ricevere
    l'amore non chiede
    l'amore vive
    si... l'amore vive,
    di due anime a lungo cercate ed infine trovate
    ti voglio bene.
    Sabina Patruno
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Sabina Patruno

      Alla Cara Amica Patry

      Molti passi ho incontrato
      nel percorso della mia vita,
      quanti ostacoli... ho superato.
      Il mio Cuore
      custode della nostra Amicizia,
      sempre con dolcezza ti ha conservato...
      Ma,
      ha Custodirlo in Eterno
      la nostra Amicizia non è il mio Cuore...
      ma la mia Anima.
      Perché...
      Cara Amica
      un giorno
      il mio Cuore
      Smetterà di Battere,
      ma
      la mia Anima Vivrà in Eterno.
      Sabina Patruno
      Composta nel ottobre 2009
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Sabina Patruno

        Vita senza Amore

        Essere soli non è bello,
        la solitudine è uno dei mali meno sopportabili:
        sentiamo come un vuoto dentro di noi,
        e diventiamo tristi quando le persone che amiamo
        non sono con noi.
        La vicinanza di una persona amata
        rallegra il nostro viso,
        fa brillare i nostri occhi:
        le sue preoccupazioni ci rendono
        premurosi è disponibili;
        la sua allegria diventa la nostra allegria.
        Quando qualcuno si interessa a noi
        e ci prende sul serio,
        il mondo diventa più bello,
        il sorriso fa risplendere il nostro volto:
        e faremmo chissà che cosa per non deludere le sue aspettative.
        È come se una fiamma si accendesse nel nostro cuore:
        con questa fiamma vorremmo come incendiare il mondo
        per riempirlo d'amore.
        Senza l'amore nel mondo ci sono:
        guerre, armi, fame, morte e miseria.
        L'amore è il pilastro che non lascia
        sprofondare il mondo,
        è una forza immensa che può muovere l'universo.
        L'amore è come il fiore di primavera
        appena sbocciato:
        è delicato, fresco, fragile è giovane.
        E ci pare di sciuparlo
        se dalla nostra bocca esce una parola
        poco rispettosa,
        se con un nostro atteggiamento compiamo
        uno sgarbo...
        anche se non voluto.
        Ma il nostro amore fragile e delicato:
        al tempo stesso è forte e prepotente
        dentro di noi,
        è come l'elettricità che muove i macchinari e illumina le città.
        E come un telefax che trasmette i messaggi
        alla velocità della luce arrivando a colpire
        dove tu non immagini: cioè al cuore.
        Non è però difficile rendersi conto
        che questa immensa potenza
        che è l'amore
        e messa in un cuore troppo debole,
        è affidata a mani troppo insicure
        perché possa
        esserci grande fermezza.
        Sappiamo di possedere poche garanzie dentro di noi,
        le quali non servono a dare stabilità
        al nostro amore;
        Amare è anche un grosso rischio...
        Ma questo è un rischio che tutti noi corriamo volentieri.
        Perché noi dell'amore non potremo farne a meno, altrimenti non potremo vivere
        e ci troveremo... soli.
        Diventeremo come una foglia verde
        caduta anzitempo sul freddo terreno
        di un mondo senza amore,
        destinata, ad accartocciarsi ben presto,
        su se stessa, priva di vita.
        Il nostro amore è come un fuoco che riscalda
        e brucia:
        può anche provocare incendi
        e perciò... distruggere.
        Il nostro amore porta l'acqua che disseta
        e fa rifiorire la vita,
        ma può anche essere come un fiume in piena
        che travolge e rovina la nostra esistenza,
        ed è quella delle persone che pensiamo
        d'amare maggiormente.
        Sappiamo, però che tutto questo capita
        quando il nostro amore si trasforma
        da dono in possesso egoistico,
        quando da generosa e gratuita disponibilità
        si trasforma in arroganza e in prepotenza,
        quando, in una parola cessa di essere un amore vero.
        In realtà dovremo amare
        con la pienezza dei nostri sentimenti,
        con l'energia del nostro corpo,
        con l'impegno della nostra libertà.
        Il nostro amore deve essere:
        come una sorgente di acqua fresca
        che disseta noi e il mondo intero.
        Sabina Patruno
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Sabina Patruno

          Ferita Incancellabile

          Non si può chiedere ad un cuore di dimenticare.
          Non si può pretendere ad un anima ferita
          di stare nello stesso posto dove c'è chi le ha recato
          dolore.
          Molte ferite... col tempo si attenuano,
          ma rimangono cicatrici indelebili,
          cicatrici invisibili a gli occhi degli altri...
          cicatrici custodite in un cassetto del proprio cuore...
          è solo quando viene bussato... negli occhi
          della persona ferita... torna il ricordo...
          il dolore provato... le lacrime versate...
          è molto facile dire alla persona ferita...
          fai finta che lui non ci sia...
          Ma tu che mi chiedi: fai finta che lui non ci sia...
          Invece di chiederlo a me...
          prova a chiedere alla mia anima...
          al mio cuore...
          fa finta che lui non ci sia...
          Sicuramente ti risponderà:
          Quando vedrai attraverso uno specchio il dolore
          che ho provato io...
          ne riparleremo.
          Sabina Patruno
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Sabina Patruno
            Oh... Romeo

            Perché ti scrivo?
            Non so...
            so solo che Ti Amo.
            No.
            Non dirmi che è tutto finito tra di noi.
            Shakespearre,
            ci ha fatto rinascere,
            è dentro di me
            arde il mio Amore per te,
            ancor oggi...
            come la prima volta
            che ti ho visto.
            Ma qual è il segreto...
            al quale hai inossidato
            il nostro Amore
            come se fosse una fortezza.
            La nostra storia
            non può finire così.
            Tutte le ingiustizie
            che ci separavano
            sono svanite...
            e con loro...
            anche quelli che ti temevano.
            Siamo rimasti soltanto
            noi e il nostro Amore.
            La nostra casa...
            e li che ci aspetta...
            torna con me a Verona,
            il nostro nido e li...
            riaccendiamo la fiamma
            che è stata spenta
            tanti anni fa...
            ma, che arde e vive
            dentro di noi.
            Ti Amo...
            anche se hai mille difetti...
            e... Ti Amo...
            per quelle stupide bravate
            fatte d'innanzi a me,
            Ti Amo...
            e te lo direi cento volte al giorno,
            ma non basterebbe...
            lo so.
            Il nostro Amore,
            e come un filo appeso,
            se viene toccato – spezzato
            svanirebbe
            e chissà
            dove si andrebbe a posare.
            Tu sei tutto per me.
            Tu solo,
            sei riuscito a farmi sentire bella,
            viva, amata... unica,
            solo il tuo sguardo e,
            capace di accendere in me
            quella fiamma d'Amore,
            tu solo ne possiedi le chiavi per aprirla.
            Quel balcone...
            il ricordo del nostro primo bacio...
            Oh...
            come vorrei che tu fossi li con me,
            come vorrei...
            rivederti, riabbracciarti... baciarti.
            E un sogno, una favola...
            lo so,
            ma chissà
            uno di questi giorni,
            la nostra favola
            tornerà vivere...
            ed io sarò la...
            sempre,
            su quel balcone ad aspettarti.
            "Con Amore Giulietta".
            Sabina Patruno
            Vota la poesia: Commenta