Scritta da: Luca Englaro
in Frasi & Aforismi (Libri)
La lettura è solitudine. Si legge da soli anche quando si è in due.
Commenta
La lettura è solitudine. Si legge da soli anche quando si è in due.
Tutti ci sentiamo in qualche modo incompleti, tutti realizziamo una parte di noi stessi e non l'altra.
Rivoluzionario è chi non accetta il dato naturale e storico e vuole cambiarlo.
Rilassati. Raccogliti. Allontana da te ogni altro pensiero. Lascia che il mondo che ti circonda sfumi nell'indistinto.
Se infelice è l'innamorato che invoca baci di cui non sa il sapore, mille volte più infelice è chi questo sapore gustò appena e poi gli fu negato.
Le città come i sogni sono costruite di desideri e di paure.
A volte uno si crede incompleto ed è soltanto giovane.
Quei due, così come sono, sono reciprocamente necessari. Ecco, questo modo d'essere è l'amore.
- Tu sai che potresti comandare alla nobiltà vassalla col titolo di duca?
- So che quando ho più idee degli altri, do agli altri queste idee, se le accettano; questo è comandare.
(...)
- Ricordi d'essere Barone di Rondò?
- Sì, signor padre, ricordo il mio nome.
- Vorrai essere degno del nome e del titolo che porti?
- Cercherò d'esser più degno che posso del nome d'uomo, e lo sarò così d'ogni suo attributo.
Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore.