Andrea Manfrè

Nella frase "L'alunno Luca F. giustifica l'assenza di..." di Anonimo
Per restare a casa... si trovano le scuse più assurde..
Grazie Chiara per aver commentato la frase.
17 anni e 4 mesi fa
Nella frase "Non fa ricco l'uomo il molto possedere ma il..." di Piovano Arlotto
Un grande aforisma di parecchi secoli fa...
Grazie Cleonice per i tuoi commenti.
17 anni e 4 mesi fa
Risposte successive (al momento 2) di altri utenti.
Nella frase "Il vero ricco del futuro? Quello che avrà tempo." di Andrea Manfrè
Certo, possedere il tempo è un'utopia. Ma aver del tempo libero, questo è possibile, sebbene sia sempre più difficile.
Era a ciò che mi riferivo.
La frenesia ci porta a non aver tempo per dedicarci alle cose a cui vorremo, alle persone a cui teniamo.
Grazie Stefano per il commento.
17 anni e 4 mesi fa
Risposte successive (al momento 4) di altri utenti.
Nella frase "Che cos'è la pazzia, se non una visione..." di Andrea Manfrè
Grazie Sarina per il tuo commento.
Sono felice ti sia piaciuta.
17 anni e 4 mesi fa
Nella frase "La musica è una rivelazione più profonda di..." di Ludwig van Beethoven
A dir la verità la musica nel mio caso ha un forte potere rilassante. Quindi concordo con Beethoven sul fatto che la musica sia liberatoria.
Certo, ammetto che da allora la musica sia cambiata notevolmente, essa ora abbraccia, anche grazie le parole, temi difficili, momenti particolarmente dolorosi e tristi della vita umana. In questo caso tale proprietà liberatoria viene in parte meno.
Grazie Elia per il commento.
17 anni e 4 mesi fa
Nella frase "Chi non comprende il tuo silenzio..." di Elbert Hubbard
Scusa Er ma non ti seguo... cosa volevi dirmi?
17 anni e 4 mesi fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
Nella frase "Se Michael Knight fa un video gridando "Italia..." di Anonimo
Un grande telefilm, Kitt. Veramente innovativo per l'epoca.
Grazie Alda per il commento.
17 anni e 4 mesi fa
Nella frase "È la corrente che ti trascina, è la vita; non..." di Jean-Paul Sartre
Non devi ringraziarmi... è stato un piacere per me leggere le tue parole...
Immaginavo tu scrivessi, hai talento e si vede.
Per il fatto della carta e penna capisco perfettamente, ma sempre più gli strumenti tecnologici ci vengono in aiuto. Questo è uno di questi.
Per il fatto dei tempi... tutto è relativo, ed in ogni caso non fa alcuna differenza, ovviamente.
Comunque mi farebbe molto piacere leggere qualche tua opera, quindi ribadisco nuovamente l'invito.
A presto, Paola
17 anni e 4 mesi fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.